Sport - 24 novembre 2025, 08:06

Randori Day: a Leinì pioggia di medaglie per il judo Astigiano

In evidenza i giovani atleti di Judo Olimpic Asti e Shobukai Villanova tra ippon e podi

Randori Day: a Leinì pioggia di medaglie per il judo Astigiano

È stata una domenica ricca di soddisfazioni per le arti marziali locali quella appena trascorsa al Pala Maggiore di Leinì, in provincia di Torino. Ieri, domenica 23 novembre, l'impianto sportivo ha ospitato il Randori Day, un'importante competizione del calendario FIJLKAM riservata alle categorie preagoniste (Bambini, Fanciulli e Ragazzi).

All'evento, che ha visto una massiccia partecipazione di club provenienti da tutte le province piemontesi, l'Astigiano si è distinto grazie alle ottime prestazioni di due realtà del territorio: il Judo Olimpic Asti e la Scuola Judo Shobukai ASD di Villanova d'Asti. Entrambe le società hanno schierato i loro giovani talenti, ottenendo risultati di rilievo che confermano la bontà del lavoro svolto in palestra da tecnici e atleti.

I successi del Judo Olimpic Asti

Il gruppo del Judo Olimpic Asti ha offerto una prova corale solida, portando a casa numerosi piazzamenti sul podio nelle diverse categorie.

Il gradino più alto, con la conquista del primo posto, è stato raggiunto da Giovanni Marsala e Daryus Fartescu nella categoria Bambini A, seguiti da Francesco Battaglino tra i Fanciulli A e Gabriel Elia nella categoria Ragazzi A.

Ottime anche le prestazioni che sono valse la medaglia d'argento. Hanno ottenuto il secondo posto Sofia Grandi (Fanciulli A), Vittoria Guzzo e Leonardo Gullo, entrambi nella categoria Ragazzi A. A chiudere il cerchio dei medagliati per la società astigiana ci hanno pensato Andrea Zanaga (Bambini A) e Matteo Bussa (Ragazzi A), che si sono piazzati al terzo posto. Al di là del ricco medagliere, la trasferta ha rappresentato una conferma tecnica significativa per il club astigiano.

I risultati della Scuola Judo Shobukai ASD Villanova

Anche la compagine villanovese, presente all'evento con cinque giovani judoka, ha saputo farsi valere sul tatami di Leinì con grinta e determinazione.

Copertina d'obbligo per Mirko Di Nicolantonio, vero protagonista della giornata nella categoria Fanciulli: l'atleta ha dominato la sua poule vincendo tutti e tre gli incontri per Ippon (il KO tecnico del judo) e assicurandosi un meritatissimo primo posto grazie a una gara impeccabile.

Nella stessa categoria, si sono distinti anche Samuele Negro e Gabriele Lo Piccolo; entrambi hanno dato il massimo in ogni combattimento, raggiungendo un ottimo secondo posto. Piazza d'onore anche per Alice Negro nella categoria Bambini B: la giovane atleta ha disputato una buona gara, cedendo solo di misura nel secondo combattimento contro la sua avversaria. Infine, Alessio Imbordino (Bambini B) si è classificato al terzo posto; per lui una prova condizionata purtroppo da un problema alla mano destra che non gli ha permesso di esprimersi al meglio delle sue potenzialità.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU