In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, desidero rinnovare, a nome dell’Istituzione che rappresento, il più fermo impegno nella tutela dei diritti, della dignità e della sicurezza di ogni donna.
La violenza di genere costituisce una grave violazione dei diritti umani e un ostacolo inaccettabile alla coesione sociale e allo sviluppo delle nostre comunità. È dovere di tutte le istituzioni, insieme alla società civile, operare con determinazione affinché nessuna donna debba più subire abusi, minacce o discriminazioni.
A tal proposito, informo che a breve, presso questa Prefettura, si terrà una riunione finalizzata al rinnovo del “Protocollo d’intesa per l’istituzione della rete territoriale antiviolenza di genere della provincia di Asti”, un momento di confronto e coordinamento fondamentale per rafforzare ulteriormente l’azione comune sul territorio.
Rivolgo un sentito ringraziamento alle Forze dell’Ordine, agli operatori dei servizi sociali, ai centri antiviolenza e a tutte le realtà associative che ogni giorno lavorano con competenza e dedizione per prevenire, contrastare e superare queste forme di violenza. Il loro impegno costante rappresenta un presidio fondamentale per la tutela delle vittime e per la promozione di una cultura del rispetto.
Invito l’intera cittadinanza a mantenere alta l’attenzione, a non voltarsi dall’altra parte e a contribuire attivamente alla costruzione di un ambiente fondato sul dialogo, sulla solidarietà e sulla legalità. Solo attraverso un’azione comune e responsabile potremo garantire a tutte le donne il diritto a vivere libere dalla paura.
Nella giornata odierna, inoltre, il Palazzo del Governo sarà illuminato di rosso, quale segno visibile dell’impegno della Prefettura e dell’intera comunità istituzionale nel sensibilizzare l’opinione pubblica su una tematica tanto delicata, quanto urgente.
Claudio Ventrice - Prefetto di Asti