È stato un connubio tra memoria istituzionale e sostegno concreto al volontariato quello andato in scena lo scorso 23 novembre a Costigliole d’Asti. Ai piedi del Monumento al Carabiniere, la celebrazione della "Virgo Fidelis", patrona dell'Arma, si è trasformata nell'occasione ideale per ribadire il legame tra le realtà associative del territorio. Durante la cerimonia, che ha visto la partecipazione di autorità, cittadini e volontari, il Lions Club Costigliole d’Asti ha consegnato ufficialmente un nuovo contributo finanziario alla locale sezione dell'Associazione Nazionale Carabinieri intitolata al Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto.
Il gesto non è stato solo formale, ma ha voluto sottolineare l'importanza strategica che l'Anc ricopre nel tessuto sociale costigliolese, grazie a una collaborazione ormai consolidata basata sulla stima reciproca. A farsi portavoce di questo sentimento è stato Mario Narciso, presidente del Lions Club, che ha evidenziato come il supporto economico sia un riconoscimento tangibile per il lavoro svolto dai volontari.

"Il Lions Club è consapevole delle molteplici e importanti attività svolte sul territorio dagli appartenenti all’Anc", ha dichiarato, aggiungendo che "alla loro disponibilità operativa va una forte riconoscenza che il Club vuole manifestare in maniera concreta e ufficiale, con l'auspicio che i rapporti siano sempre più stretti e proficui".
La donazione andrà a sostenere una rete di servizi alla persona che l'Associazione Nazionale Carabinieri garantisce quotidianamente. Il presidente della sezione Anc, il sottotenente Giancarlo Garbin, ha voluto ricordare i settori nevralgici in cui i volontari operano: dall'accoglienza dei pazienti presso il Distretto dell'Azienda sanitaria locale alla vigilanza davanti alle scuole insieme alla Polizia Locale, fino al supporto alle fasce più deboli.
L'impegno dell'associazione si traduce infatti in azioni pratiche come la consegna di pacchi alimentari in sinergia con il Cisa Asti Sud, il recapito di farmaci e spesa a domicilio e l'accompagnamento degli anziani nelle strutture ospedaliere. "Il volontariato svolto dalla locale sezione rappresenta un esempio tangibile di presenza e collegamento tra le istituzioni e i cittadini", ha sottolineato Garbin, precisando inoltre che la sezione "fa parte di un nucleo provinciale che opera a livello regionale e nazionale nell’ambito della protezione civile", ribadendo l'impegno costante nel seguire i bisogni della gente.






