Green - 26 novembre 2025, 17:13

Castellero verso un futuro sostenibile con la comunità energetica rinnovabile

Giovedì 28 novembre in sala consiliare la presentazione aperta alla cittadinanza

Castellero

Castellero

Castellero compie un passo significativo verso l’energia del futuro aderendo alla Comunità energetica rinnovabile, un nuovo modello che permette ai cittadini di ottenere risparmio in bolletta senza alcuna modifica dei contratti. Non si parla di vendita di pannelli fotovoltaici: il progetto è fondato sulla gestione collettiva dell’energia prodotta dagli impianti già presenti nel territorio, messi a disposizione della comunità per garantire benefici economici e ambientali a tutti.

La presentazione pubblica della comunità energetica si terrà giovedì 28 novembre alle  20.45 nella sala consiliare di piazza Giuseppe Romita, durante un incontro aperto a cittadini, attività, enti e chiunque desideri comprendere nel dettaglio il funzionamento e le opportunità di questa iniziativa.

Una scelta sostenuta dal sindaco e dal consiglio comunale

Il sindaco Roberto Campia sostiene con convinzione il percorso della comunità energetica, considerandolo parte di una strategia più ampia per il rilancio del paese. La nuova comunità si inserisce in un mosaico di progetti che puntano a rendere Castellero un esempio di innovazione e qualità della vita, come testimonia anche il museo della nocciola, simbolo del legame tra territorio e identità produttiva, insieme agli altri interventi che valorizzano comunità, cultura e ambiente.

Il consigliere Valerio Musica, incaricato dal consiglio comunale di seguire l’iter e curare la scelta della comunità, spiega: “La comunità energetica non è solo una tecnologia, ma rappresenta un cambio culturale. Offre ai cittadini la possibilità di risparmiare senza cambiare fornitore e invita a ripensare il nostro rapporto con l’energia: non si tratta di acquistare pannelli, ma di imparare a gestire insieme ciò che già abbiamo. È una nuova mentalità fondata su condivisione, responsabilità e partecipazione. Castellero dimostra che anche un piccolo paese può essere protagonista del futuro, se sceglie di esserlo”.

Con questa adesione, Castellero conferma la propria volontà di non subire il cambiamento, ma di guidarlo, costruendo giorno dopo giorno una comunità più consapevole, resiliente e capace di affrontare le sfide moderne con strumenti innovativi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU