Solidarietà - 27 novembre 2025, 08:45

Conferito il Melvin Jones Fellow a Sua Altezza Serenissima Alberto di Monaco da parte del distretto lions 108 Ia3

Il riconoscimento, che porta il nome del fondatore del Lions International, Melvin Jones, vuole essere un chiaro, seppur semplice, ringraziamento a Sua Altezza Serenissima, per il suo impegno costante per la tutela ambientale

Il distretto Lions 108 Ia3 che comprende le province di Asti, Cuneo, Imperia e Savona martedì 25 novembre scorso ha avuto la fortuna e l'onore di ospitare Sua Altezza serenissima il Principe Alberto II di Monaco che ha visitato Stella (paese natale del presidente Sandro Pertini) e la città di Andora (sede di un antico possedimento della famiglia Grimaldi).

Durante la sua visita alla cittadina di Andora è stato inaugurato il Paraxo, di proprietà della famiglia Grimaldi dal 1248 al 1251. Il sovrano monegasco ha tenuto a battesimo la prima parte del recupero di Borgo Castello accanto al sindaco Mauro De Michelis, socio del Lions Club. 

L'evento  ha visto la presenza di innumerevoli autorità, dando l'occasione al governatore del distretto Mauro Imbrenda, ospitato dal Sindaco e dal Presidente del Lions Club di Andora Mario Degola, di incontrare il Principe. In virtù della visita della principe si è ritenuto opportuno conferirgli il Melvin Jones Fellow, la più alta onoreficenza lionistica per il suo impegno a favore della tutela e della salvaguardia ambientale.

Il riconoscimento, che porta il nome del fondatore del Lions International, Melvin Jones, vuole essere un chiaro, seppur semplice, ringraziamento a Sua Altezza Serenissima, per il suo impegno costante per la tutela ambientale, una delle otto cause globali dell'associazione. Il principe, inoltre, era già socio onorario del Lions Club di Monaco.

"Questo è un grande orgoglio per il distretto che mi onore di guidare - afferma Mauro Imbrenda, il governatore - perchè testimonia come i Lions siano parte attiva delle comunità in cui vivono costruendo giorno, dopo giorno con le istituzioni rapporti che testimoniano una cittadinanza attiva cosciente e soprattutto proficua per il futuro dei più deboli!" 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU