CONVEGNI E PRESENTAZIONI
Presentazione del libro "I tempi (non) cambiano. Asti tra storia e memoria" Libreria Alberi d’Acqua in via Rossini 1 - Asti. Sabato 30 marzo - ore 17,30 lo scrittore astigiano Aldo Giordanino racconta la genesi del libro che propone una serie di brevi racconti in cui, nel gioco di rimandi tra vita e gesti quotidiani, ricordi personali e rievocazioni di personaggi storici, l’autore costruisce le suenarrazioni. Dialogherà con lo scrittore il giornalista Carlo Cerrato. Per saperne di più 0141/556270
SPETTACOLI
Domenica 31 marzo"Alle 5 da me" Teatro civico Montanari a Moncalvo (AT) alle 17 Spettacolo di Pierre Chesnot con Gaia de Laurentiis e Ugo Dighero; regia di Stefano Artissunch. Una produzione Artisti associati Gorizia/Sinergie Teatrali/festival di Borgio Verezzi. Per saperne di più www.arte-e-tecnica.it
Al teatro della Torretta ultima data, fuori abbonamento, sarà quella del 30 marzo, quando la compagnia Gatto in Tascadi Torino presenterà al pubblico “Gabole per marié ‘na fja” commedia in dialetto piemontese.
MOSTRE
Mostra "Ayrton Senna 25. Imola 1994 – Asti 2019" a Palazzo Mazzetti - corso Alfieri 357 - Asti. Da venerdì 29 marzo a domenica 14 aprile, al martedì al giovedì dalle 10 alle 19; al sabato dalle 10 alle 22 e alla domenica dalle 10 alle 19. La mostra più completa sul campione brasiliano mai organizzata in Europa. Ingresso gratuito. Per saperne di più www.ayrtonsennasempre.org
Mostra "Omaggio a Enrico Colombotto Rosso"
Alla fondazione Eugenio Guglielminetti fino a sabato 20 aprile al venerdì, sabato e domenica, dalle 16 alle 18. Dipinti e bozzetti scenografici dipinti degli anni Settanta-Novanta, bozzetti di costumi per il cinema ("La Bibbia" di J. Huston, Usa 1958), per la prosa contemporanea (Jonesco, August Strindberg, Oscar Wilde) eseguiti dalla creatività visionaria e preziosa di un Maestro del Novecento europeo. Ingresso libero. Per saperne di più fond.eugenioguglielminetti@gmail.com
Mostra "Giulio Lucente - Dinamismi della Passione" al Museo Diocesano San Giovanni - via Natta 36 - Asti. Fino a domenica 5 maggio nei seguenti orari: fino al 31 marzo, venerdì 15-18, sabato e domenica 9,30-13 e 15-18; dal 1° aprile, venerdì 16-19, sabato e domenica 9,30-13 e 16-19; nei restanti giorni su prenotazione. La mostra affronta il tema della sofferenza, condizione comune e ineluttabile per tutte le creature, alla quale non si è sottratto neppure Gesù, Figlio di Dio fattosi carne e sangue, che con la sua Passione e morte ha compiuto il disegno salvifico del Padre. Per saperne di più bit.ly/DinamismiPassione - museo@sicdat.it
Mostra “Imago Sancti. San Secondo custode di Asti e del suo Palio” al Museo del Palio, Palazzo Mazzola (visite in orario museo) fino al 31 marzo 2019.
Mostra "Massimo Bertolini. Magma - Il destino della forma e la scultura come impronta del nostro divenire" fino al 30 giugno a Costigliole d’Asti - Castello sabato 16-19.30 e domenica 10-12.30/16-19.30.
Mostra "La donna nei colori dell'arte" fino al 31 marzo a Montechiaro d'Asti - Comitato Palio (via V. Emanuele, 8) apertura nei weekend.
Mostra "Il Narciso Incantato". Grande Fioritura di 40.000 bulbose al Castello di Piea fino al 1 maggio Piea (da lunedì a venerdì 14-19; sabato, domenica e festivi 10.30-19) .
Mostra “Viglianottera: la Balenottera delle sabbie Plioceniche di Valmontasca” Vigliano d'Asti - Centro Sportivo "G.B. Conti" Via Boglietto e Frazione (visite per gruppi ed individuali su prenotazione fino ad ottobre 2019)
In occasione della rassegna “Golosaria” che proporrà in città svariati appuntamenti.Fra questi figura anche l’apertura del Museo Civico di Moncalvo che promuove visite guidate con partenza alle 10.30 e alle 15.30
EVENTI
Il Consorzio della Barbera d’Asti e vini del Monferrato scende in campo per e con “Golosaria”, la tredicesima edizione della rassegna itinerante enogastronomica - tra castelli e colline del Monferrato - che si svolgerà nel week end di sabato 30 e domenica 31 marzo 2019. L’evento clou, che vedrà protagonista il Consorzio (13 doc tutelate, 335 soci, con una produzione di oltre 63 milioni di bottiglie) è in programma al castello di Uviglie (AL), nel cuore del Monferrato casalese. Una due giorni di degustazioni, alla scoperta dei grandi crudel territorio.
Domenica 31 marzo. Ritorna la rassegna UvaAntica a Locanda del Monacone di Viarigi, nell’ambito della manifestazione Golosaria, dalle 11 alle 19. La Locanda del Monacone accoglie una trentina di stand da Piemonte e Lombardia.
Sabato 30 marzo alle 17 allo Spazio Kor di Asti si terrà il saggio finale del corso "Con-fido nel Teatro", progetto nato dalla collaborazione tra lo Spazio Kor e il Campo Cinofilo Skipper, strutturato in una serie di incontri nell’ambito dei quali un gruppo di bambini ha progettato e portato in scena uno spettacolo con attori a 2 e 4 zampe.
Tre fine settimana all'insegna di OrtoGiardinoVino & Dispensa in programma da oggi a Motta di Costigliole. Sabato 30 sul palco Gigi l’altro con uno show musicale che omaggerà i mitici anni ‘90 (open act DJ Alex Martini). Appuntamento ad ingresso libero, con consumazione obbligatoria.
CONCERTI
Domenica 31 marzo 2019 – 21.30 Simone Poncino - Live Dal vivo sul palco del Diavolo Rosso arriva il cantautore astigiano Simone Poncino. Accompagnato da nuova formazione, Poncino è attualmente al lavoro su un nuovo progetto inedito che segue l’esordio discografico del 2012 con "Cammino a testa in giù". In quell’anno raggiunge le finali del "Premio Endrigo” e nel 2014 quelle del "Premio De Andrè" con il brano Amica Sorte mentre nel 2015 apre il concerto di Zibba in “Asti Musica”.