/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 26 marzo 2019, 10:00

La settimana di eventi al Diavolo Rosso nel nome della musica

Indi(e)avolato, Marina Rei e Paolo Benvegnù, Biopsy Blues Boutique e Simine Poncino Live da giovedì 28 a domenica 31 marzo

 

  Giovedì 28 marzo 2019 – 21.30  Al Diavolo Rosso, per Indi(e)avolato, arriva "Canzoni contro la disattenzione", lo straordinario progetto dei canta autori italiani Marina Rei e Paolo Benvegnù, prodotto da Woodworm Label e iCompany, che ha già visto i due artisti insieme in un lungo tour la scorsa estate. Da un incontro nato per restituire una narrazione unica e disarmante, fatta di canzoni del passato, del presente e del futuro si è poi sviluppata un’avventura musicale che riparte questa volta in duo. Marina e Paolo giocano e sperimentano, come fosse un dialogo confidenziale tra due amici. Un concerto di esposizione della memoria, di disobbedienza verso la disattenzione e di gioiosa appartenenza, che si sviluppa tra brani inediti, riletture di classici della canzone italiana e momenti più significativi dei rispettivi repertori. Paolo Benvegnù e Marina Rei sono due dei più raffinati e sensibili artisti del panorama italiano: avevano già collaborato nel 2012, scrivendo insieme il brano “I fiori infranti”, contenuto nel disco “La Conseguenza Naturale dell’Errore” della cantautrice romana.   INGRESSO 10 EURO  

Venerdì 29 marzo 2019 – 21.30 Biopsy Blues Boutique - LIVE  

Al Diavolo Rosso arriva il blues noir-rock della band vicentina Biopsy Blues Boutique. Suoni ruvidi e graffianti che incorniciano il trasporto spirituale e viscerale evocato dal Blues, musica in cui i Biopsy Blues Boutique fissano le loro radici, rivisitando le arcaiche sonorità blues in chiave elettrica. Il repertorio della band si basa sia su alcune registrazioni, effettuate all’inizio del ‘900, di canti dei condannati afroamericani ai lavori forzati, le cosiddette "work songs" sia su composizioni del “Delta Blues” di autori come Son House o Skip James, passando attraverso brani classici di Howlin' Wolf e Muddy Waters fino ad arrivare ai tempi moderni con P.J. Harvey, The Kills. I BBB hanno anche registrato un primo omonimo EP composto da cinque brani originali, da cui ha inizio la loro attività compositiva e più identificatrice.   INGRESSO GRATUITO    Sabato 30 marzo torna l’appuntamento con la Swing Night al Diavolo Rosso. Uno degli appuntamenti più attesi e di successo del calendario.   INGRESSO GRATUITO  

Domenica 31 marzo 2019 – 21.30 Simone Poncino - Live  

Dal vivo sul palco del Diavolo Rosso arriva il cantautore astigiano Simone Poncino. Accompagnato da nuova formazione, Poncino è attualmente al lavoro su un nuovo progetto inedito che segue l’esordio discografico del 2012 con "Cammino a testa in giù". In quell’anno raggiunge le finali del "Premio Endrigo” e nel 2014 quelle del "Premio De Andrè" con il brano Amica Sorte mentre nel 2015 apre il concerto di Zibba in “Asti Musica”. a parte del musical scritto da Massimo Cotto e diretto da Emilio Russo "All'ombra dell'ultimo sole" in scena al Teatro Menotti di Milano. Sul palco assieme a Poncino i musicisti Samuele Buraghi (batteria), Luigi Beluardo (basso), Francesco Bordino (chitarra, arrangiamenti brani), Alberto Genta (tastiere), con i quali è attualmente al lavoro su un nuovo lavoro.

 

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium