Eventi - 05 aprile 2019, 18:00

Gran finale per Mon Circo: chiude in bellezza con il mese di aprile

Sul palco di Montexpo questo mese il “collettivo 320Chili” con lo spettacolo “Invisibile” e Duo Griot Folà con “Années de solitude- concerto Milonga”

Gran finale per Mon Circo: chiude in bellezza con il mese di aprile

La seconda edizione di Mon Circo, rassegna internazionale di circo contemporaneo, teatro e danza di Montiglio Monferrato, è giunta al mese del gran finale. Tre gli appuntamenti di aprile tra spettacoli e concerti: sabato 13 alle 21 e domenica 14 aprile alle 17 è in programma “INVISIBILE”, l’ultimo spettacolo di circo contemporaneo della rassegna, mentre sabato 27 aprile si chiude il sipario con Annés de solitude, danzando in un concerto milonga a cura dell’associazione musicale MovInMus. A chiudere in bellezza la kermesse di spettacoli sarà la storica compagnia “collettivo 320 Chili, con lo spettacolo “Invisibile”: Elena Brani, Piergiorgio Milano, Fabio Nicolini, Roberto Sblattero e Francesco Sgrò, quattro acrobati e un giocoliere, racconteranno la normalità attraverso la follia in essa racchiusa. Gesto, teatro e circo si mescoleranno insieme in uno spettacolo divertente e riflessivo che disegna esistenze al confine fra quotidianità e follia.

Una riflessione su come la follia riesca a contaminare la realtà della vita di tutti i giorni. Schegge di quotidianità mettono in risalto la fragilità della nostra esistenza e ci spingono a guardare oltre per vedere la solitudine che spesso ignoriamo d’ignorare, la fragilità dei rapporti umani, la comica delicatezza della “normalità. Come una strada assolata. Come la vita di tutti i giorni”. La compagnia nasce nel 2007 grazie all’incontro dei cinque componenti alla Scuola di circo Flic di Torino. 320 chili, la somma dei pesi dei componenti, è un collettivo di danza, circo e teatro contemporaneo che pensa e agisce come un unico corpo. Oggi i membri sono tra i più riconosciuti artisti e professionisti del panorama circense italiano e internazionale.

Durante l’attesa dello show si esibiranno ,nel foyer di Montexpo, gli allievi della Scuola di Circo Chapitmbolo che avranno modo di mettere in pratica davanti al grande pubblico quanto appreso dalla Scuola, ormai attiva da più di 10 anni a Monale. A fine dello spettacolo, come da tradizione moncirchina, la compagnia 320 Chili incontrerà il pubblico con “la poltrona dell’artista”: un momento in cui spezzare la barriera tra chi assiste e chi “gioca” e riempire gli artisti delle più disparate domande e curiosità, in collaborazione con Quinta Parete Open.

Aspettando il concerto-milonga del 27 aprile, il MagdaClan si trasferisce per le vacanze pasquali a Mercato Pavia, nel cuore di Casale Monferrato (AL), dove, dal 18 al 22 aprile, sarà in programma il FANTASY - festival di circo contemporaneo, arte di strada e musica, un altro progetto di circo contemporaneo nel Monferrato organizzato dalla compagnia MagdaClan, nonché prima tappa del tour internazionale 2019. Cosa fare in Monferrato prima, durante e dopo le vacanze pasquali e nel lungo ponte? Un pieno di circo, arte e danza! S

Per gli spettacoli è consigliata la prenotazione chiamando il 347 7670394 o scrivendo info@moncirco.com - La biglietteria apre in loco il giorno stesso un'ora prima dell'inizio (sì contanti, no carte) BAMBINI: € 8,00 / ADULTI: € 12,00 / FORFAIT TRIBU’ (2 adulti + 2 bambini) : € 35,00 + € 5,00 a bambino supplementare Montexpo, via Monviso 22, Montiglio Monferrato. 

MONCIRCO

MonCirco è la rassegna Internazionale di Circo contemporaneo, teatro e danza di Montiglio Monferrato ideata e organizzata da MagdaClan Circo: uno spettacolo al mese, per 7 mesi, 6 compagnie di circo contemporaneo e teatro, un nuovo progetto di circo con le scuole, serate di musica e danza. La rassegna, che si svolge all’interno di MontExpo a Montiglio Monferrato (At), con il sostegno di Compagnia di San Paolo, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Città di Montiglio, Regione Piemonte, è ideata e diretta da Giorgia Russo e Alessandro Maida e propone sei spettacoli di alto valore artistico di sei compagnie circensi nazionali ed internazionali che si esibiscono una volta al mese per due serate consecutive all’interno di MontExpo. Mon Circo ha l’obiettivo primario di offrire un nuovo sviluppo culturale del territorio, il Monferrato astigiano, patrimonio dell’Unesco, e di essere di stimolo alla creazione di un amalgama sociale che superi le frontiere di età o gerarchie sociali, attraverso un linguaggio nuovo che crei connessioni con spettacoli di alta qualità artistica.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU