Eventi - 16 ottobre 2019, 15:56

Dalla Spagna a Montiglio Monferrato: La pluripremiata compagnia di circo EIA inaugura la III edizione di MON CIRCO

Il 19 e 20 ottobre al Montexpo di Montiglio

Dalla Spagna a Montiglio Monferrato: La pluripremiata compagnia di circo EIA inaugura la III edizione di MON CIRCO

Mancano pochi giorni alla grande apertura della terza edizione di Mon Circo: 10 spettacoli di circo contemporaneo, teatro e danza, 10 compagnie internazionali per 7 mesi di programmazione a Montiglio, nel cuore del Monferrato astigiano.

La kermesse sarà inaugurata sabato 19 ottobre alle ore 21.00 dalla pluripremiata compagnia catalana “Eia” con lo spettacolo “INTARSI”, in replica anche domenica 20 ottobre alle ore 17.00.

INTARSI

Uno spettacolo d'impatto, poetico e divertente, un momento che suscita un affetto sincero per questa strana bestia che è l'essere umano.

Piccole strutture, un trampolino, una bascula e quattro uomini...quattro acrobati che si osservano, si studiano, si scontrano, si lanciano e ci trasportano nel loro viaggio metaforico: tra incontri, rivalità, destrezza, cadute, giochi di potere, seduzione, manipolazioni, il pubblico sarà coinvolto in un "intarsio" di frammenti di vita…specchio delle relazioni umane.

Sul palco di Mon Circo gli interpreti

Armando Rabanera Muro, Fabio Nicolini, Fabrizio Giannini, Manel Rosés Moretó. La parola Eia significa “Sì” in sardo, ed è l'acronimo di “Elans imprevus accodrdés” in francese, “Slanci imprevisti concordati” tradotto in italiano.

La parola riassume il concetto creativo della compagnia, già collettivo da molti anni, che trova un'espressione fisica perfetta, coreografica e acrobatica, all'idea comune di valorizzazione delle differenze espressive, formative ed esistenziali degli artisti stessi, sostenendo il valore e la ricchezza dell'eterogeneità.

Dichiarano gli artisti “Con questa creazione ci proponiamo di accompagnare lo spettatore ad immergersi in un mondo a lui familiare, un universo composto da porzioni di vita che tutti abbiamo avuto modo di conoscere, per condividere con noi un’esperienza umana.”

La compagnia ha vinto numerosi premi di valore internazionale come il Premio Città di Barcellona 2011, Premio MAX 2017 (id. Premio Ubu) al Miglior Spettacolo Rivelazione, Premio Speciale della Giuria ai Premi Zirkolika di Catalogna 2016, il Premio Emilio Zapatero Festival Internazionale di T.A.C. di Valladolid 2012 e il Premio Zircolika al Miglior Spettacolo di Circo di sala nel 2011.

A fine spettacolo, come da tradizione moncirchina, gli artisti incontreranno il pubblico con “la poltrona dell’artista”: un momento in cui spezzare la barriera tra chi assiste e chi “gioca” e riempire gli artisti delle più disparate domande e curiosità, in collaborazione con Quinta Parete Open.

È consigliato prenotare telefonando al 3477670394 o scrivendo una mail ad info@moncirco.com dati i posti limitati della sala.

Nel foyer sarà possibile fare l’abbonamento per l’intera stagione di MON CIRCO. Da quest’anno, sono state inserite varie fasce di prezzo per promuovere la partecipazione di giovani e monferrini: gli allievi delle scuole di circo amatoriali e professionali hanno una tariffa speciale con biglietto a 5 €, i ragazzi - dai 13 ai 19 anni – possono godere di un biglietto ridotto a 10 euro €, così come i residenti a Montiglio Monferrato. Il biglietto per gli adulti è a 13 € mentre 8€ quello per i bambini , dai 5 ai 12 anni.

Giunto alla sua terza edizione Mon Circo si rinnova: da “rassegna internazionale di circo contemporaneo, teatro e musica” il progetto evolve in “Officina delle arti viventi. Con la sua carica artistica, Mon Circo consolida la sua vocazione per il circo contemporaneo aprendosi alla danza, al teatro presentando una ricca programmazione di cui una prima nazionale, due spettacoli per le scuole, una prima edizione di Mon-Off al Teatro di Cavagnolo e tante novità.

La rassegna, ideata e diretta da Giorgia Russo e Alessandro Maida, artisti della compagnia piemontese di circo contemporaneo MagdaClan, propone spettacoli di alto valore artistico e si svolge all’interno degli spazi di MontExpo.

Mon Circo è nato per sopperire a una mancanza sul territorio di quella che è l’arte vivente, un luogo decentrato dai grandi poli culturali piemontesi che potesse creare stimoli e connessioni per chi è rimasto a vivere nei piccoli centri periferici. Dietro la proposta di spettacoli di evidente rilevanza artistica e ai progetti a sostegno della connessione comunitaria, ci sta la necessità di farsi promotori di una piccola rivoluzione non poi così utopica. afferma Giorgia Russo direttrice artistica di Mon Circo e artista della compagnia MagdaClan - Mon Circo non è esclusivo, gerarchico o elitario, ma al contrario aperto e goloso di nuove proposte ed energie diverse. Da sempre con una vocazione di luogo di aggregazione e partecipazione, incontro e ritrovo, Mon Circo, dopo i primi due anni, continua la sua espansione in una direzione che vuole fare di questo progetto un vero e proprio polo culturale del territorio extra-urbano astigiano, per l’appunto il sottotitolo non sarà più rassegna di circo contemporaneo bensì Officina delle Arti Viventi.”


INFO
- apertura biglietteria un'ora prima dello spettacolo e punto ristoro attivo condito con le performance delle scuole di circo

- è consigliata la prenotazione chiamando il 347 7670394 o scrivendo info@moncirco.com

PREZZI: BAMBINI 5/12 anni : 8 € / RAGAZZI 13-19 anni : 10 € / ADULTI : 13 €

MONTIGLIESI : 10

ALLIEVI SCUOLE CIRCO PROFESSIONALI E AMATORIALI : 5 €

FORFAIT TRIBU’ (2 adulti + 2 bambini) : € 35,00 + € 5,00 a bambino supplementare

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU