Nella speranza che le condizioni metereologiche siano miti sono tante leoccasioni per trascorrere ilfine settimana ad Asti e nei dintorni.
Eventi enogastronomici
Cominciamo con "Europa in festa in piazza del Palio" per gli amanti della cucina straniera. Ad Asti fino a domenica dalle 10 alle 24 ci saranno 60 espositori da tutta Europa e non solo per una immersione tra i sapori e i colori del Vecchio Continente. Giunta all'edizione numero 13, la manifestazione è organizzata da Confesercenti. Per saperne di più confesercentiasti@gmail.com
Per gli amanti del buon vino "Barbera Unplugged" nell'enoteca a cielo aperto In onore della regina dei vini piemontesi, in Piazza San Giacomo ad Agliano Terme, sabato 25, dalle 17 fino a sera. La terza edizione proporrà in degustazione 80 etichette , con Musica dal vivo e cena itinerante nel centro storico con i piatti della tradizione piemontese. Per saperne di più info@barbera-agliano.com
La Viticoltori Associati di Vinchio e Vaglio Serra si appresta a celebrare, nell’imminente fine settimana, la ventiseiesima edizione della "Festa del Vino". Un appuntamento – inserito nell’ambito della manifestazione nazionale “Cantine Aperte”, nata solo un anno prima rispetto questa manifestazione –, nell’ambito del quale la Cantina celebrerà non solo la qualità assoluta (e internazionalmente riconosciuta) dei vini prodotti, ma anche e soprattutto lo strettissimo legame con il territorio circostante.
Convegni
Adelante alla Casa del Popolo per il Pride è un appuntamento che animerà Casa del Popolo - Via Brofferio 129 – Asti sabato 25, dalle 18 fino a sera: il festival, pensato dai giovani per i giovani offrirà Momenti di riflessione, dibattito, musica, arte e divertimento. Quest'anno il festival si tinge dei colori dell'arcobaleno per sostenere l'organizzazione del primo Pride di Asti. Per saperne di più www.facebook.com/CdP
Musei
Tante le attività promosse da Palazzo Mazzetti in questi giorni.In occasione della mostra temporanea Asti e l’estremo oriente. Viaggiatori e collezionismo nell’Ottocento, per coinvolgere anche i più piccoli, per i bambini dai 6 ai 12 anni, domenica 26 maggio alle ore 16 la Fondazione Asti Musei organizzerà un Origami party per bambini con visita guidata alla mostra.
Sabato 25 maggio 2019, alle 16, ultima occasione per visitare con accompagnamento guidato la mostra temporanea dedicata alla storia dei museicivici di Asti.
Nell’ambito del progetto “Castello di Costigliole d’Asti, il racconto e la cultura del territorio” promosso dall’Amministrazione con partnership, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo (maggior sostenitore) attraverso il bando “I luoghi della cultura 2018”, è prevista una nuova mostra nelle suggestive sale al Piano Nobile del bellissimo maniero. Si tratta della mostra “Massimo Bertolini – Magma – il destino della forma e la scultura come impronta del nostro divenire”, in programma dal 30 marzo al 30 giugno 2019. La mostra è a cura di Claudio Cerrato.Orari di visita: sabato 16:00-19:30, domenica 10:00-12:30 e 16:00-19:30.Per informazioni e prenotazioni: costigliole.cultura@gmail.com – cel. 3481387521.
Attività
Un evento nella tranquillità della natura quello organizzato dall’ Associazione culturale Davide Lajolo onlus In collaborazione con Cantina di Vinchio – Vaglio Serra , nell'ambito delle Cantine aperte nei Comuni di Vinchio e di Vaglio Serra, con la collaborazione del Parco Paleontologico Astigiano.
Sabato 25 maggio 2018 dalle 15 dalla Cantina di Vinchio e Vaglio Serra partirà la XXVI edizione della passeggiata “Ulisse sulle colline” sull’Itinerario letterario di Davide Lajolo “Il mare verde”.
Chia ma i libri non può perdere Sabato 25 maggio il consueto appuntamento con il Mercatino dei Libri, l’iniziativa di autofinanziamento della Biblioteca Astense Giorgio Faletti. Un’occasione per i lettori di fare rifornimento di buoni libri in buono stato. L'offerta è riservata ai privati, per situazioni diverse la direzione si riserva la facoltà di applicare prezzi determinati di volta in volta.
Arriva ad Asti TEATROXCASA, progetto che porta il meglio del teatro indipendente d’Italia direttamente a casa, trasformando un salotto in un palcoscenico. Un’occasione per trasformare lo spazio domestico in un altro mondo, vivendo le emozioni di uno spettacolo in una dimensione accogliente e intima. Un nuovo modo per scoprire la città, la presenza di case illuminate e ospitali che amano accogliere persone e cultura nelle proprie stanze.
Primo appuntamento sabato 25 maggio alle 19.30 alla Kor Home (Casa Apprendista, Località Viatosto), con “Walking Dad-Nato Sotto il Segno dei Gamberi”, di e con Dario Benedetto.
Il Comitato Palio Borgo Viatosto celebra la sua festa titolare in onore della Madonna, con un programma fittissimo di eventi dal pomeriggio di sabato 25 maggio alla sera di domenica 26. cortei dei bambini, esibizione degli sbandieratori, gara di torte e l'investitura del Borghigiano 2019 coloreranno il Borgo con le loro bandiere e coreografie.