Cultura e tempo libero - 29 novembre 2019, 15:31

"Scatto civile": un anno di servizio civile astigiano in mostra all'Ospedale

La mostra fotografica itinerante prosegue il suo percorso nella hall del Cardinal Massaia, dopo la tappa presso la Biblioteca Astense

L’Ufficio Servizio Civile della Città di Asti promuove la mostra del concorso fotografico “SCATTO CIVILE  – il racconto per immagini di un anno servizio civile”.

Il concorso è stato aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni che hanno svolto o stanno svolgendo un progetto di servizio civile.
Temi/Categorie delle foto coinvolte sono stati i seguenti:

  • FARE: cambiare il mondo un passo alla volta (le tue attività di volontariato, cosa facevi, con chi, come, lavori quotidiani, ma anche eventi speciali o incontri particolari. Uno scatto con cui racconteresti cosa hai fatto in concreto in questo periodo);
  • SENTIRE: oltre l’impegno e la fatica, tante emozioni (la gioia dello stare insieme, la forza di uno sguardo, un gesto simbolo di un’esperienza. Uno scatto con cui racconteresti sensazioni condivise o personali);
  • RICORDARE: chi e cosa mi porto nel cuore (il luogo in cui ero, la sede che mi ha accolto, le tradizioni locali, le persone che ho conosciuto, la dignità nelle difficoltà, l’allegria, i legami, lo sguardo sul contesto. Uno scatto con cui racconteresti dove eri e chi è stato importante per te).

Le opere vincitrici sono state premiate, a insindacabile giudizio, dalla Giuria tecnica costituita dai fotografi delle testate giornalistiche locali e dai referenti dell’Ufficio Servizio Civile, esperti in materia. La mostra fotografica verrà inaugurata lunedì 2 dicembre alle 14.30 presso la hall del Cardinal Massaia di Asti. 

I PREMIATI

Categoria Fare

  • Insieme è più bello (Rossato Fabrizio – Associazione Arti E Mestieri Di Un Tempo);
  • Possibilità (Fabio Celestre – Istituto Penna);
  • I libri incontrano la catalogazione in sbn (Claudia Ghirardini – Israt).

Categoria Sentire

  • Sentire la complicità con uno sguardo (Beltracchini Greta – Comune Di Asti – Uff. Anziani);
  • Non importa quanto si è simili, ma quanto non lo si è (Carola Marchiori – Comune Di Asti – Centri Diurno Santo Spirito);
  • Parafrasando una canzone di Vasco...Senti Che Bel Rumore (Giulia Sicco – Cooperativa Vedogiovane).

Categoria Ricordare

  • Accoglienza sotto il Sole (Valentina Viola – Comune Di Asti – Ufficio Casa);
  • Ridere, Ballare, Imparare (Davide Pertusio – Istituto Penna);
  • Sguardi Curiosi (Karim Soufellou – Fondazione Biblioteca Astense).

Premio Giuria Popolare

  • Io e te come nelle favole (Luca Lagrasta – Asilo Anfossi);
  • Beyond All Barriers (Simona Rabino – Osservatorio Ornitologico);
  • L’ombra e l'immaginazione (Mirko Veiluva – Istituto Comprensivo 2).

Comunicato stampa