Sono tanti gli appuntamenti in programma per questa Epifania. Anche oggi abbiamo selezionato per voi le principali proposte, tra Asti e provincia.
Befana e tradizioni
In occasione dell’Epifania, oggi, 6 gennaio, presso il Museo dei Fossili di Asti verranno organizzate visite guidate, laboratori e attività per iniziare il nuovo anno all'insegna della scoperta del passato astigiano e di molte delle antiche forme di vita che lo abitavano. Appuntamento presso la biglietteria del museo con suddivisione in due turni (durata indicativa della visita circa 2 ore), alle 11 e alle 15. Biglietti a 5 euro per gli adulti, 3 euro per i ragazzi fino a 14 anni. Nel corso della visita sono in programma anche apparizione della Befana in costume… che lascerà a tutti i partecipanti un regalo a tema per l'occasione. Per tutti i dettagli CLICCA QUI.
Torna anche quest'anno la Festa della Befana di corso Alba ad Asti! Oggi, infatti, nella palestra di via Dalla Chiesa alle 16.30 è in programma una recita dei bambini del Laboratorio Teatrale Officina LS. Alle 17.15 in piazza arriva la Befana, con seguito e lancio di lanterne colorate. A conclusione, cioccolata calda per tutti.
Nella chiesetta di Viatosto a partire dalle 17 "Legenda Aurea", con canti e musiche del Medioevo.
A Nizza Monferrato a partire dalle 15 raduno delle 500 d'epoca e arrivo delle Befane, in piazza Martiri.
Ultimo giorno per ammirare i presepi della rassegna "Oro Incenso e Mirra - Presepi nel Monferrato". A Monale, oggi, 6 gennaio, si terrà la Camminata della Befana: ritrovo alle 8.45 in piazza Umberto I per la passeggiata non competitiva con due percorsi, uno più breve e uno più lungo tra le colline. Alle 10.45 estrazione dei premi tra i partecipanti al corso di presepi. Alle 11 presentazione del libro "Il mio biberon è mezzo pieno". Segue aperitivo. Per ulteriori dettagli CLICCA QUI.
Il Lions Club Storici, Artisti e Presepisti d'Asti in collaborazione con l'amministrazione comunale di Montegrosso d'Asti presenterà oggi, giorno dell'Epifania, presso la biblioteca comunale E. Paolucci in piazza Roero 3, alle 17, il libro di Mauro Imbrenda dal titolo “Il presepio: lì dove si crea lo spirito di comprensione fra i popoli del mondo”. Per conoscere tutti i dettagli CLICCA QUI.
Mostre in corso
Ad Asti la mostra "Monet e gli Impressionisti in Normandia - Capolavori della Collezione Peindre en Normandie", presso Palazzo Mazzetti. La mostra, visitabile fino al 16 febbario 2020, è aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18).
Fino al 26 gennaio 2020 presso il Museo Diocesano San Giovanni (via Natta 36) la mostra "Il Presepio. Lì dove si crea lo spirito di comprensione fra i popoli del mondo". Orari: venerdì 15-18, sabato e domenica 9,30-13 e 15-18.
Alla Casa dell'Artista del restauratore e collezionista Gianluigi Nicola di Aramengo, la mostra "Natività d'Autore". Si potrà visitare la mostra fino a fine gennaio 2020.
Nel salone della Cantina Sette Colli di Moncalvo, la mostra fotografica "Frammenti di utopia" di Pierluigi Fresia. Orari: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, la domenica dalle 9 alle 12.
Fino al 31 marzo 2020 la mostra “1929-1935: sette anni di gloria. La superba rinascita della corsa del Palio” ad Asti, presso Palazzo Mazzola (da lunedì a venerdì 9-13, martedì e giovedì anche 15-17.30, sabato e domenica e festivi fino a fine settembre 15-18).
Fino al 6 gennaio 2020 presso il castello di Costigliole d'Asti la mostra "Scatti d'autore". Orari: sabato 15.30-19; domenica 10-12.30, 15.30-19).
Cinema
Al cinema Lumière "Sorry we missed you", il nuovo film di Ken Loach. Orari Epifania: 16.30, 19 e 21.30. Per tutti i dettagli CLICCA QUI.
In Sala Pastrone, invece, "Ritratto della giovane in fiamme", di Celine Sciamma, con Noemi Merlant e Adele Haenel. Orari Epifania: 15, 19.15 e 21.30. Alle 17.15, invece, la proiezione del film di animazione "Spie sotto copertura" di Nick Bruno e Troy Quane. Per tutti i dettagli CLICCA QUI.