Eventi - 07 gennaio 2020, 07:00

A gennaio Nizza è... Incontri DiVini. Vini a confronto e piatti tipici

Per tre mercoledì al Foro Boario alle 20.30 a partire dal 15 gennaio

A gennaio Nizza è... Incontri DiVini. Vini a confronto e piatti tipici

A Nizza Monferrato per la quarta volta, gennaio porta gli "Incontri DiVini", tre serate/confronto tra i vini tipici del territorio con i vini di regioni viticole francesi

Tre serate di grande livello che prevederanno un confronto con la guida dell'enologa Paola Manera che coordinerà gli stessi produttori. Ogni sera un piatto diverso a fare da "tramite" alle accoppiate di vini.

Le tre serato avranno luogo presso il Foro Boario sulla locale Piazza Garibaldi alle ore 20.30.

mercoledì 15 gennaio - Alta Langa e Champagne. In abbinamento la Belecauda (farinata)

mercoledì 22 gennaio - Nizza e Rodano. In abbinamento gli agnolotti al plin

mercoledì 29 gennaio - Monferrato Rosso e Bordeaux. In abbinamento i formaggi piemontesi

Un'iniziativa voluta soprattutto dall'assessore all'Agricoltura del Comune di Nizza Domenico Perfumo.

"L’età media è molto ampia,  ci fa piacere nell’ottica di ampliare sempre più la conoscenza del nostro prodotto più importante - dice Marco Lovisolo, assessore allo Sviluppo e Promozione - i numeri delle scorse edizioni sono stati sorprendenti. Quest’anno ci aspettiamo un ulteriore incremento".

"Un territorio 'allungato' ad Asti per far sì che Nizza vada oltre confine - chiosa il presidente della Proloco Bruno Verri

"Si è investito sulla qualità che era uno dei nostri obiettivi – spiega il sindaco di Nizza Simone Nosenzo, per far capire che la volontà è quella di mantenere un livello alto, lavoriamo in questa direzione, promuovendo il nostro territorio, il confronto con la Francia è ambizioso.

Il costo per le tre serate è di 36 euro con la possibilità di iscrizione alle singole serate (12 euro 4 vini più il piatto)

Files:
 incontri divini STAMPA 2020 (1.4 MB)

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU