Politica - 29 febbraio 2020, 11:46

Contributi ai nomadi che lasceranno il campo di via Guerra. M5S Asti: "La Giunta ritiri subito quella delibera"

"In campagna elettorale hanno vinto promettendo di smantellare i campi nomadi. La Giunta destini quei soldi ad azioni più utili per gli astigiani"

Giorgio Spata (a sinistra) e Massimo Cerruti (capogruppo), due dei 4 consiglieri comunali M5S. Gli altri due sono Davide Giargia e Martina Veneto

Giorgio Spata (a sinistra) e Massimo Cerruti (capogruppo), due dei 4 consiglieri comunali M5S. Gli altri due sono Davide Giargia e Martina Veneto

Non si placa la polemica sulla decisione dell'Amministrazione Comunale di assegnare contributi economici fino a 6mila euro ai nomadi che lasceranno il campo di via Guerra.

Sul piede di guerra il Movimento 5 Stelle di Asti, guidato da Massimo Cerruti: "In campagna elettorale hanno vinto promettendo di smantellare i campi nomadi e poi cosa hanno fatto? La Giunta prenda atto del suo ennesimo fallimento e ritiri subito la delibera, destinando quei soldi ad azioni più utili per i cittadini astigiani".

Tra le proposte del Movimento, ad esempio, quella di destinare i fondi in questione "a un presidio fisso (previsto nel programma), che verifichi la regolarità dei mezzi in entrata e in uscita dal campo, o l'utilizzo di tecnologie per verificare costantemente lo stato di cose".

L'esposto in Procura: archiviazione e opposizione

Per questi motivi il Movimento 5 Stelle di Asti ha presentato un esposto in Procura, in allegato nell'articolo.

In seguito all'esposto, le indagini sono state in un primo momento affidate alla Polizia Municipale, poi è stata chiesta l'archiviazione. Il Movimento 5 Stelle ha quindi presentato un'opposizione ed è in attesa dell'udienza, rinviata per una serie di problemi burocratici.

Elisabetta Testa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU