Politica - 29 febbraio 2020, 16:20

Coppo replica al M5S sui contributi ai nomadi. "In 30 anni non si è fatto nulla. Entro la fine del mandato cercheremo di risolvere il problema"

"Attaccano dicendo che non abbiamo fatto niente. Peccato che chi attacca li ha messi lì. Dopo 30 anni di di niente, non si può pretendere di risolvere il problema in due anni e mezzo"

Coppo replica al M5S sui contributi ai nomadi. "In 30 anni non si è fatto nulla. Entro la fine del mandato cercheremo di risolvere il problema"

Continua la querelle sulla decisione dell'Amministrazione Comunale di garantire contributi fino a 6mila euro alle famiglie di nomadi che decideranno di lasciare il campo di via Guerra.

Il vicesindaco di Asti, Marcello Coppo, ha affidato a un video pubblicato sui social la sua replica, dopo le parole del Movimento 5 Stelle di Asti e il loro esposto in Procura. 

"Attaccano dicendo che non abbiamo fatto niente. Peccato che chi attacca li ha messi lì. Abbiamo fatto il possibile per far pagare le utenze. Attualmente stiamo risparmiando più di 150mila euro all'anno. Abbiamo chiesto alla Prefettura se è possibile individuare le persone che accendono questi roghi, dato che a Torino sono stati trovati. Abbiamo richiesto un presidio fisso per almeno un mese, per controllare entrate e uscite dal campo. Abbiamo sistemato telecamere, durate pochi giorni. Siamo disposti a riposizionare", spiega Coppo.

"L'Amministrazione vuole chiudere i campi nomadi. Abbiamo iniziato a renderli meno ospitali, l'obiettivo è quello di liberare le aree. Come fare? Abbiamo preso spunto da quanto fatto a Pisa. Da qui la decisione di contributi economici. Dopo 30 anni di niente, non si può pretendere di risolvere il problema in due anni e mezzo. Entro la fine di questo mandato cercheremo di risolvere il problema", conclude il vicesindaco.

Elisabetta Testa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU