- 05 marzo 2020, 11:16

Coronavirus, dall'Unità di crisi lo stop alle attività chirurgiche non necessarie

Disposizione attiva anche ad Asti. Rimangono operative le procedure salvavita e quelle dedicate a pazienti oncologici

Coronavirus, dall'Unità di crisi lo stop alle attività chirurgiche non necessarie

Era nell'aria da qualche giorno, quando parlando di Coronavirus e delle misure emergenziali da mettere in campo si ragionava anche sull'effettiva capacità delle strutture ospedaliere di proseguire nelle loro attività ordinarie rispetto alle nuove richieste di cura da parte di chi mostra il contagio da Covid-19.

Adesso è arrivata l'indicazione ufficiale da parte dell'Unità di crisi della Protezione civile, che ha disposto con effetto immediato lo stop a tutte quelle attività chirurgiche che non siano legate a situazioni di pericolo di vita o alla cura di pazienti oncologici. Un'indicazione che varrà per tutto il territorio piemontese. 

L'obiettivo è di alleggerire il carico di lavoro per il personale medico e infermieristico che in questi giorni sta affrontando turni e necessità decisamente fuori dal normale.

Sempre in queste ore sono arrivate anche le prescrizioni per il trattamento dei pazienti che si recano presso le strutture ospedaliere e in particolare ai pronto soccorso, passando per i tendoni del pre-triage. Accorgimenti specifici vengono raccomandati ad attività come quelle pediatriche o di salute mentale.

Ma.Sciu

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU