Attualità - 21 agosto 2020, 17:52

Maltempo del 17 agosto a Portacomaro Stazione, interpellanza urgente del consigliere comunale Paolo Bassi

Il rappresentante di Fratelli d'Italia chiede di trovare soluzioni coinvolgendo i proprietari terrieri e Asp

Maltempo del 17 agosto a Portacomaro Stazione, interpellanza urgente del consigliere comunale Paolo Bassi

A causa delle piogge torrenziali di lunedì 17 agosto Portacomaro Stazione è stata invasa nuovamente da acqua e fango.

"Purtroppo - scrive il consigliere comunale di Portacomaro Paolo Bassi, Fratelli d'Italia, questi fenomeni estivi sono sempre più intensi e pericolosi e dopo il precedente evento temporalesco del 2 agosto questi nuovi allagamenti hanno generato seri danni a negozi, abitazioni, garage e strade",

Il consigliere Bassi, in una nota ringrazia Provincia e Comune di Asti per la solerte pulizia delle strade, in collaborazione con Asp.

"Come referente territoriale, sentite le richieste d'aiuto di residenti e commercianti, ho deciso di presentare un'interpellanza urgente per cercare di spronare i soggetti competenti a trovare insieme delle soluzioni, anche coinvolgendo i proprietari terrieri. Stiamo parlando di due eventi eccezionali che si sono verificati a 15 giorni di distanza e con volumi d'acqua pressoché incontenibili, ma sono certo che applicandoci tutti insieme possiamo cercare di ridurre i danni in caso di nuove avversità meteorologiche".

Nell'interpellanza il consigliere chiede se la Giunta del Comune di Asti, sentendo anche Provincia di Asti e la Regione Piemonte abbia già qualche ipotesi per risolvere il problema e se fosse opportuno ricorrere ad idonei e previsti contributi regionali, nazionali ed europei per cercare di reperire le necessarie economie, senza attingere da altri capitoli di bilancio.

Si richiede inoltre se "non sia il caso di coinvolgere anche ASP per avere una precisa mappatura e cercare insieme idonee soluzioni al fine di evitare nuovi possibili danni a proprietà pubbliche e private".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU