Attualità - 16 ottobre 2020, 09:00

Caso centrale idroelettrica sul Tanaro. Le richieste del CCTeB arrivano in Regione

Il Comitato Cittadino Tanaro e Borbore, guidato da Mario Tanino, fa sapere di aver inviato in Regione una lettera in cui si chiedono copie di diversi documenti ufficiali

Continua senza sosta l'attività del Comitato Cittadino Tanaro e Borbore, per andare a fondo della questione sempre più delicata che riguarda la centrale idroelettrica sul fiume. 

Il Comitato, guidato dal presidente Mario Tanino, fa sapere di aver inviato una lettera alla Regione Piemonte - sezione Difesa Suolo e Dighe - e al sindaco di Asti, Maurizio Rasero, in cui si chiedono copie di diversi documenti ufficiali.

Tra questi copia del progetto che comprende le varianti e integrazioni tecniche della progettazione esecutiva, i verbali del collaudo dell'opera e il verbale - se effettuato - steso da parte dei Funzionari del Settore regionale in materia di sbarramenti durante il sopralluogo alla centrale del 1 luglio 2020.

"Chiediamo questa documentazione nel più breve tempo possibile, considerati anche i catastrofici eventi alluvionali", commenta Tanino.

Tra le richieste avanzate dal Comitato anche quella di conoscere il nome dell'ingegnere responsabile dell'opera e quello del responsabile di impiato.

"Le attività del Comitato sono state e saranno sempre tese al bene comune e nello specifico alla tutela da rischio alluvionale. Delle persone, degli animali, dei beni agricoli e degli immobili, già tristemente colpiti nella devastante alluvione del 1994 e dal grave rischio nel 2016", conclude Tanino.

Elisabetta Testa