Attualità - 26 gennaio 2021, 15:46

CGIL, CISL e UIL aderiscono alla raccolta firme per la proposta di una Legge antifascista

L’appello a firmare il documento era stato lanciato alcuni giorni fa dall’Associazione Nazionale Partigiani

Calendari con immagini di Mussolini

Alcuni calendari con immagini di Benito Mussolini

Anche le segreterie provinciali di CGIL, CISL e UIL aderiscono all’iniziativa, promossa dall’ANPI, per l’emanazione – da parte del Parlamento italiano - di una Legge volta a perseguire chiunque esponga simboli inneggianti al fascismo e al nazismo, sotto qualsiasi forma essi si presentino (CLICCA QUI per rileggere la notizia).

“Da troppi anni assistiamo - da parte di molti esponenti politici, di editori di riviste e giornali e di comuni cittadini - all’esposizione di simboli e frasi che richiamano espressamente il fascismo e il nazismo”, scrivono i sindacati in un comunicato unitario.

Nel quale ricordano che l’apologia del fascismo è già un reato (previsto dall’art. 4 della Legge Scelba del 1952) nell’ordinamento giuridico italiano “e come tale non può essere derubricato ad hobby folcloristico; le evidenze rendono però necessaria l’approvazione di un testo di legge che realmente e concretamente renda impossibile il ritorno alle condizioni storiche, sociali e culturali che hanno portato all’ascesa dei regimi dittatoriali del Novecento”.

Ogni modalità di rievocazione storica in chiave positiva, anche attraverso oggetti e pubblicazioni editoriali tese alla celebrazione di quelle pagine oscure della storia d’Europa – sostengono –, rischia di offuscare e tradire la memoria storica degli eventi che hanno provocato milioni di morti e la distruzione di intere comunità. Essa si associa alla negazione dell’Olocausto e alla riproposizione falsa della retorica delle “cose buone”, prodotto del Ventennio”.

“Per questo motivo – si conclude il comunicato sindacale CGIL, CISL e UIL invitano tutti i cittadini a recarsi presso i propri Municipi per sottoscrivere la proposta di Legge di iniziativa popolare per una Legge Antifascista”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU