Attualità - 18 marzo 2021, 16:35

Anche la Provincia di Asti ha ricordato le vittime del Covid. Lanfranco: "Un abbraccio a chi ha perso amici e familiari"

Un'iniziativa nazionale molto sentita nell'Astigiano, in ricordo delle 612 vittime astigiane del Covid

Anche la Provincia di Asti ha ricordato le vittime del Covid. Lanfranco: "Un abbraccio a chi ha perso amici e familiari"

Oggi, 18 marzo, anche l'Astigiano ha celebrato la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da Coronavirus, giorno in cui a Bergamo, nel 2020, i camion dell'esercito portarono via centinaia di bare con morti destinati alla cremazione fuori città. Un'immagine rimasta un simbolo di quella tragedia.

La Provincia di Asti, aderendo all’istituzione della legge nazionale, alle 12 di oggi in occasione della seduta del Consiglio Provinciale, ha osservato un minuto di silenzio.

"L'Astigiano piange 612 vittime dall'inizio della pandemia: un numero già altissimo e che è tragicamente destinato a salire. Sento il dovere di rivolgere un abbraccio virtuale a tutti gli astigiani che in questi lunghi mesi hanno sofferto per aver perduto familiari e amici e chi questa durissima battaglia l’ha combattuta. La pandemia non è finita ma ora abbiamo le armi della scienza per combattere e sconfiggere il Covid-19", ha dichiarato il presidente della Provincia, Paolo Lanfranco.

Un'iniziativa sentita anche in diversi paesi dell'Astigiano. Anche a Costigliole d'Asti il sindaco Enrico Alessandro Cavallero, con la fascia tricolore, ha osservato questa mattina alle 11 un minuto di silenzio, al cospetto della bandiera italiana a mezz'asta.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU