Scuola - 13 luglio 2021, 20:16

Università: rinnovati i vertici del CDA del consorzio Asti Studi Superiori

Resta presidente Mario Sacco. Ad Astiss aperto lo sportello informativo per le matricole del corso di laurea in Infermieristica

Università: rinnovati i vertici del CDA del consorzio Asti Studi Superiori

L'assemblea dei soci del consorzio Asti Studi Superiori ha provveduto alla nomina dei sette componenti del consiglio di amministrazione di Astiss che rimarrà in carica per il prossimo triennio.

I componenti del Cda nominati sono: Mario Sacco, Ivana Bologna, Piercarlo Molinaris, Maurizio Rasero, Renato Erminio Goria, Giorgio Galvagno, Francesca Ragusa.

L'assemblea dei soci nella medesima seduta ha indicato per la carica di presidente Mario Sacco, per quella di vice presidente Giorgio Galvagno.

Intanto fino al 29 luglio 2021, nella sede del Polo Universitario "Rita Levi Montalcini" di Asti, in piazzale Fabrizio De Andrè (ex caserma Colli di Felizzano), sarà operativo lo sportello informativo per gli studenti interessati a frequentare, nella sessione accademica 2021/22, il corso di laurea in Infermieristica di Asti.

Nell’orario dedicato allo sportello i tutor di Infermieristica saranno a disposizione degli studenti per chiarimenti, dubbi, informazioni su quanto è necessario per immatricolarsi. Gli addetti allo sportello riceveranno gli interessati solo su appuntamento, da fissare telefonicamente allo 0141.33435.

In particolare verranno fornite indicazioni ai futuri iscritti su come affrontare il test di ammissione presso l’Università di Torino che si svolgerà martedì 7 settembre 2021, sulle modalità di iscrizione on-line al test di ingresso, sull’organizzazione delle attività, le materie di studio, il tirocinio, il lavoro nei laboratori esperienziali e gestuali, le attività elettive. Inoltre, verranno illustrati i servizi Edisu Piemonte a favore degli studenti universitari e si potrà visitare la sede dell'ateneo di Asti.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU