Dopo la richiesta dello stato di calamità naturale avanzata nelle scorse settimane dal comune di San Damiano d'Asti dopo la grave ondata di maltempo, ci sono stati i primi sopralluoghi da parte dei dirigenti e funzionari della Regione.
Domani mattina, mercoledì, verrà fatto un secondo sopralluogo. In merito all'ondata di maltempo di fine luglio, le prime stime parlando di almeno 70mila euro di danni sul territorio sandamianese. Un territorio particolarmente esteso, secondo solo ad Asti città.
Il ripristino dei danni verrà fatto tramite attività di pulizia fossi e risistemazione di diverse strade bianche. I lavori, che potrebbero essere conclusi nel giro di qualche settimana, saranno affidati a tre ditte sandamianesi.
Il comune, poi, ha richiesto anche 300mila euro per sistemare frazione Vascagliana, per creare fossi murati al fine di contenere l'acqua piovana che abitualmente inonda la strada e isola la borgata.
Nel mese di novembre arriveranno i primi 10mila dei 70mila e i restanti 60mila euro nell'anno nuovo.
"Sono orgoglioso del lavoro che stiamo facendo per risolvere problemi strutturali di vecchia data - commenta il sindaco, Davide Migliasso - Valuteremo di fare interventi per risolvere le problematiche in via Pace e via Torino, in cui sono stati allagati cantine e garage. Nelle prossime settimane faremo un tavolo tecnico per capire come intervenire".
Intanto giovedì alle 17.30 sarà inaugurata una nuova pasticceria e gelateria artigianale, in via Asti. Nelle prossime settimane anche un nuovo ristorante.
Da sabato 21 fino a martedì 24 agosto inizieranno i festeggiamenti patronali in frazione Vascagliana, con tre serate gastronomiche e musicali.
Questo fine settimana altri due appuntamenti tradizionali: sabato e domenica feste patronali in borgana Val Molina e in borgata Stizza (messa, rinfresco e giochi per i più piccoli).
Intanto procede spedita l'organizzazione del Settembre Sandamianese.