La ripresa dell’anno scolastico comporta naturalmente anche tutta una serie di attività collaterali – da interventi di manutenzione degli edifici dove necessario alla messa a punto di un piano di trasporti – tutti finalizzati a garantire che le lezioni si possano svolgere senza alcun intoppo.
Attività che, nel caso di Costigliole d’Asti, hanno comportato per l’Amministrazione comunale una programmazione che ha riguardato sia le scuole del concentrico e sia quelle nelle frazioni di Boglietto e Motta. Ovvero una ‘popolazione scolastica' complessiva, che spazia dai bimbi delle materne a ragazzi e ragazze delle medie, superiore le 500 unità.
Gli interventi manutentivi hanno interessato principalmente le scuole del paese, dove sono state realizzate delle controsoffittature, è stata effettuata una revisione generale delle cucine e sono stati ritinteggiati i locali. Mentre in previsione vi sono importanti lavori all’esterno dell’edificio scolastico di piazza Medici del Vascello e un progetto di intervento sulla scuola elementare di frazione Motta.
“Dal punto di vista operativo – ci ha spiegato il sindaco Enrico Alessandro Cavallero – abbiamo rinnovato le concessioni per il trasporto, in parte gestito dalla ditta Geloso e in parte dallo scuolabus comunale, e per il servizio mensa senza andare ad incidere sulle tasche dei cittadini poiché il Comune si farà carico dei rincari sopravvenuti”.
Da segnalare, per quanto concerne la gestione della viabilità intorno agli edifici scolastici, anche il rinnovo della convenzione con l’Associazione Nazionale Carabinieri della locale sezione 'Vice Brigadiere Salvo D'Acquisto', che continueranno ad occuparsi, come già negli scorsi anni scolastici, dei servizi pre e dopo scuola garantendo la sicurezza dei bambini e gestendo la viabilità in prossimità degli edifici scolastici.