Scuola - 13 settembre 2021, 10:10

Tra misurazione della temperatura, disinfezione, green pass ed entusiasmo è ricominciata la scuola [FOTO E VIDEO]

Sui banchi 24.748 studenti nell'anno scolastico che spera di non tornare in Dad. Al liceo scientifico le prime accolte fuori dalla scuola

Fotogallery e video MerfePhoto

Fotogallery e video MerfePhoto

Misurazione della temperatura, disinfezione delle mani e via... Sui banchi.

Ritorno nelle classi questa mattina per 24.748 studenti astigiani,  3.270 alunni delle scuole dell'infanzia, 8.068 delle primarie, 5.727 alle medie e 7.683 iscritti alle superiori.

Una mattinata che da sempre ha il sapore dell'arrivo dell'autunno e di una nuova stagione che, per la scuola, è spesso alle prese con diverse incognite, in particolare da due anni a questa parte.

Si spera di non tornare alla Dad...

Per i bambini e ragazzi sono stati mesi difficili, tra Dad e lontananza dai compagni di scuola e si spera che l'anno scolastico si svolga il più normalmente possibile.

L'atmosfera astigiana stamattina era quella di sempre, colorata, chiassosa e speranzosa. Entusiasmo alle stelle vedendo gli amici e gli insegnanti.

Al liceo scientifico Vercelli di Asti la dirigente, Cristina Trotta, ha accolto gli alunni delle prime per spiegare il 'funzionamento' della scuola.

Alla Jona la scuola non ha potuto accogliere tutti gli alunni per il cantiere ancora presente. Alcune classi sono all'Enofila, altre nella parte dell'edificio di via Sardegna. L'impresa aveva segnalato problemi con le forniture e la difficoltà nel trovare materiale per proseguire i lavori nei tempi previsti.

Questa mattina le classi sono entrate in due turni:  prima, seconda e terza A, sono entrate alle 7.47 per uscire alle 13.35. La seconda e la terza E sono entrate alle 7.52 e usciranno alle 13.40.

Diversi lavori nelle scuole astigiane

Lavori anche alla De Benedetti, i suoi alunni restano alla media Gramsci, ma i lavori hanno interessato diverse scuole del territorio, con controlli, sistemazioni, tinteggiature e messa in sicurezza.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU