Politica - 27 dicembre 2021, 12:08

Verso le amministrative 2022. Rasero 'cala' il nuovo assessore di Forza Italia

Piero Ferrero entra in giunta dopo la fuoriuscita di Mario Bovino e assume le deleghe a Frazioni, Ambiente e Cimiteri

Il neo assessore con il sindaco Maurizio Rasero (ph. Efrem Zanchettin - Merfephoto)

A pochi mesi dalle elezioni amministrative, il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, 'cala' un nuovo assessore, dopo che Mario Bovino (Sport, Personale, Sistemi informatici e Partecipate), a fine novembre, aveva dato l'addio alla giunta con una comunicazione.

La porta, in generale, non sembrava chiusa "La nostra città ha grandi potenzialità, ci saranno future occasioni per dimostrarlo insieme", aveva detto, lasciando intendere una sua possibile corsa.

Rasero ha 'pescato' dal mazzo di Forza Italia e questa mattina, con l'assessore regionale Marco Gabusi - anche coordinatore provinciale del partito - ha presentato Piero Ferrero, esponente di FI cui sono state assegnate le deleghe a Frazioni, Ambiente e Cimiteri.

La conseguente ridistribuzione degli incarichi comporterà pertanto che l’assessore Berzano – che aveva ‘ereditato’ l’Ambiente, ora andato al nuovo assessore,  – assuma le deleghe alle Partecipate e al Personale, mentre il sindaco terrà per sé quelle allo Sport e ai Servizi informativi.

Altra conseguenza dell’ingresso di Ferrero in giunta sarà il posto libero in Consiglio comunale, che andrà a Andrea Morando, cui spetterà anche il ruolo di co-coordinatore del partito insieme a Jole Chiorra che diventerà capogruppo di FI in consiglio.

RASERO: "ABBIAMO VOLUTO VALORIZZARE CHI HA SEMPRE SUPPORTATO LA MAGGIORANZA"

Arriviamo a fine mandato con tutti i pezzi ha commentato Rasero – Dopo le dimissioni di Bovino, che ringrazio per il lavoro svolto con passione e per aver contribuito all’approvazione del Bilancio, ho preso atto della sua scelta e mi auguro che collabori ancora con noi, ma dovendo garantire il lavoro dell’Amministrazione la giunta doveva tornare a pieno organico”.

“Considerato che Forza Italia ha sempre sostenuto la nostra attività – ha aggiunto il sindaco – e che voglio valorizzare i consiglieri comunali che hanno supportato la maggioranza, dopo schietto confronto con Marco Gabusi abbiamo ritenuto che Piero Ferrero, con cui facciamo politica dal 1998, fosse la persona giusta”.

“La sua delega alle frazioni è particolarmente importante perché vogliamo dare un segnale forte”, ha concluso il sindaco.

“Abbiamo fatto un’ottima scelta viste le sue esperienze amministrative – ha aggiunto Marco Gabusi – Abbiamo davanti ancora sei mesi di mandato e ci aspettiamo che la carriera di Piero prosegua”.

“Per me questo incarico è il coronamento della mia carriera politica ha commentato il diretto interessato – Ho fatto 5 campagne elettorali e mi mancava la ciliegina sulla torta. Ringrazio il sindaco e il coordinatore del partito per aver pensato al mio nome”.

Un momento della conferenza stampa (ph. Efrem Zanchettin - Merfephoto)

Il neo assessore Piero Ferrero


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.