Eventi - 24 aprile 2022, 11:30

Paolo Conte dialoga con gli studenti del classico di Asti e apre una nuova serie di incontri

Giovedì 28 aprile, nell'Aula Magna dell'istituto, alle 17 per "Canta che ti passa - La storia d'italia attraverso le canzoni di Paolo Conte"

Paolo Conte dialoga con gli studenti del classico di Asti e apre una nuova serie di incontri

Un appuntamento attesissimo in attesa di sentirlo nuovamente cantare ad Asti.

Il grande cantautore astigiano Paolo Conte sarà ospite del Liceo Classico di Asti per un incontro che apre un nuovo ciclo di incontri con personalità che per la loro attività professionale e per il loro profilo umano e levatura culturale si devono considerare testimoni della storia di questo secolo e del Novecento, attenti interpreti capaci di fornire utili chiavi di lettura che nella dimensione costruttiva del dialogo e del confronto dialettico offriranno importanti occasioni di riflessione su ampi ed importanti aspetti del secolo breve e dei primi venti anni del nuovo millennio.

L'incontro con gli studenti, ma aperto al pubblico, si svolgerà giovedì 28 aprile alle 17 nell'Aula Magna della scuola e si intitola "Canta che ti passa - La storia d'italia attraverso le canzoni di Paolo Conte"

Il liceo, capofila della rete Digital Biblio Agorà (DBA) con la collaborazione della Biblioteca Astense Giorgio Faletti, parte della rete DBA, ha pensato a una serie di incontri in presenza, destinanti agli studenti dell’Istituto e della Rete (tramite trasmissione on line degli incontri stessi), ed aperti alla cittadinanza. 

Sarà il professor Enrico Cico, insegnante dell'istituto, ma anche esperto di musica, a dialogare con l'avvocato chansonnier sull' evoluzione della storia e del costume dell'Italia attraverso le canzoni scritte e cantate proprio da Paolo Conte. 

L'evento è in presenza fino ad esaurimento posti calcolati secondo la normativa sanitaria. Sarà possibile seguire in diretta streaming l'evento sui canali social dell'Istituto (appena disponibile il link, sarà comunicato).

Questo il link per l'iscrizione.

Qui il qrcode per iscrizione all'appuntamento in presenza.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU