Il grande cantautore astigiano Paolo Conte oggi è stato ospite del Liceo Classico di Asti per un incontro che ha aperto un nuovo ciclo di incontri con personalità che per la loro attività professionale e per il loro profilo umano e levatura culturale si devono considerare testimoni della storia di questo secolo e del Novecento.
L'incontro con gli studenti, ma aperto al pubblico, si è svolto nell'Aula Magna della scuola, sotto il titolo "Canta che ti passa - La storia d'italia attraverso le canzoni di Paolo Conte"
Il liceo, capofila della rete Digital Biblio Agorà (DBA) con la collaborazione della Biblioteca Astense Giorgio Faletti, parte della rete DBA, ha pensato a una serie di incontri in presenza, destinanti agli studenti dell’Istituto e della Rete (tramite trasmissione on line degli incontri stessi), ed aperti alla cittadinanza.
È il professor Enrico Cico, insegnante dell'istituto, ma anche esperto di musica, a dialogare con l'avvocato chansonnier sull' evoluzione della storia e del costume dell'Italia attraverso le canzoni scritte e cantate proprio da Paolo Conte, insieme a Manuela Furnari.