Solidarietà - 06 maggio 2022, 07:30

Questa sera, con un occhio al maltempo, torna 'Asti in Rosa', con Lilt e Coni per la prevenzione

AGGIORNAMENTO: LA MANIFESTAZIONE È STATA RINVIATA Iniziano i festeggiamenti per i 100 anni della Lilt che culmineranno con la messa in scena di 'Valjean' e un convegno con il professor Garattini

L'edizione 2019

L'edizione 2019

*****MANIFESTAZIONE RINVIATA AL 13 MAGGIO CAUSA MALTEMPO

 Dopo una lunga pausa e un'edizione virtuale, torna Asti in Rosa 6, la camminata organizzata da LILT e CONI per raccogliere fondi a sostegno delle attività di prevenzione oncologica della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Associazione Provinciale di Asti- ODV. 

E iniziano di fatto i festeggiamenti per i 100 anni di Lilt che culmineranno sabato 21 con Valjean al Teatro Alfieri e con un convegno il 28 maggio con il professor Silvio Garattini.

Il presidente Lilt Bartolomeo Marino rimarca: "La Lilt lavora sulla prevenzione e ha bisogno della solidarietà di tutti per continuare la sua missione".

Salvo diverse indicazioni per il maltempo l'appuntamento sarà alle 18 allo Stadio di Asti, per iscrizioni e magliette. Alle 19 il ritrovo e alle 20 la partenza.

Questo il percorso di 5 chilometri lungo l'anello di Viatosto

Partenza dallo Stadio - via Foscolo - via Marello - parco Divisione Acqui - Via Vogliolo - strada per Viatosto - chiesa di Viatosto - strada Fortino - via Rotario - via Rosa - via Marello - parco Divisione Acqui - via Foscolo - Stadio (arrivo). 

Prima, durante e all'arrivo, in programma musiche e balli per accogliere i partecipanti. Aderiranno: palestra Alter Ego, Kinesis di San Damiano, Centro Danza Asti, Gruppo Cheerdance Asti, Urban Cheer GYm Lemon ASD, Gruppo Advanced ASD Centro Danza, palestra Step Up di Asti. 

L'iscrizione costa 12 euro. L'intero ricavato andrà all'associazione Lilt. Per informazioni: 0141 595196.

La maglietta di Errea Sport, rappresentata da Roberto Montrucchio, avrà la grafica di Ivo Anselmo. Chi si era già iscritto all'edizione del 2020, non dovrà nuovamente iscriversi e potrà partecipare con la maglietta di quell'anno. 

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU