Cultura e tempo libero - 26 agosto 2022, 19:15

Fuori il videoclip di "Sgurby", singolo di Martina Prunotto e Nancy Luduena. Tre domande alle giovani musiciste (VIDEO)

Il singolo fa parte dell'album "Edifici" e di un ambizioso progetto personale e musicale

Nancy e Martina

Nancy e Martina

È uscito ieri, giovedì, il videoclip di "Sgurby", singolo di Martina Prunotto e Nancy Luduena, tratto dall'album "Edifici".

Abbiamo chiesto alle due giovani musiciste di raccontarci qualcosa in più sulla genesi di questo videoclip e, più in generale, del brano, che fa parte di un ambizioso progetto.

Sgurby è un mix di elementi che trovano nel videoclip la loro realizzazione perfetta

Esatto. In questo brano d’ispirazione funky, vengono mescolati anche altri elementi originali: la voce narrante che dialoga con il piccolo alieno tramite una televendita e i cambi di suono che contestualizzano la storia in una realtà robotico-spaziale. 

Quindi è un brano leggero o nasconde messaggi importanti?

Nonostante il brano risulti leggero e piacevole all’ascolto, grazie al suo divertente modo di fare ironia, “Sgurby” ci invita a riflettere su un’importante tematica sociale dal sapore decisamente attuale. Oggigiorno viviamo in un mondo governato dal nostro ego, dove la ragione sta spesso solo da una parte e il nostro orgoglio prevale sul buonsenso. Ma siamo proprio sicuri che ciò sia un bene?

Presentatelo in poche parole

Fino a che punto siamo disposti a seguire quella vocina insita in ciascuno di  noi e pronta a sussurrare costantemente che abbiamo ragione, che solo noi  conosciamo la verità e che del prossimo non ti puoi fidare mai? Sei davvero  sicuro di voler perdere tutto ciò che hai di più caro (compresa la vita, in questo caso) pur di non ammettere che hai torto? Signore e signori, ecco a voi “Sgurby”.

Produzione

Sgurby è stato scritto e composto da Martina Prunotto e Nancy Luduena. Mix e Master a cura di Tiziana Andreoli. Realizzazione Video: Cristina Scollo. Voce: Nancy Luduena Chitarre: Martina Prunotto. Basso: Martina Prunotto. Batteria: Nancy Luduena. 

 

 

Chi è Martina Prunotto

Martina Prunotto si approccia per la prima volta alla chitarra all’età di 11 anni dopo aver studiato e suonato il flauto traverso. Si iscrive alla scuola AltriSuoni all’età di 15 anni approfondendo i generi: rock, blues, funky e metal. Successivamente si iscrive alla Lizard Accademie Musicali frequentando la sede centrale di Fiesole, diplomandosi col massimo dei voti e la lode. Parallelamente ha insegnato in diverse scuole private e collaborato con band principalmente blues, rock e metal. Profilo Instagram e canale Youtube

Chi è Nancy Luduena

Nancy Luduena comincia a suonare la batteria all’età di 12 anni dopo aver preso lezioni di chitarra e pianoforte per, rispettivamente, 3 e 2 anni. All’età di 15 anni si iscrive all’Accademia di Musica Moderna di Modena, successivamente si laurea in batteria jazz al conservatorio Frescobaldi di Ferrara. Approfondisce inoltre i propri studi sulla composizione per musica da film presso il conservatorio Venezze di Rovigo. Durante l’iter collabora con orchestre, compositori e gruppi rock, latin, jazz, metal e pop. Profilo Instagram e canale Youtube

 

Per informazioni: edifici.music@gmail.com

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU