Cultura e tempo libero - 29 marzo 2023, 07:35

Fuori "Il Ratto di NY", nuovo singolo di Martina Prunotto e Nancy Luduena, tratto dall'album "Edifici"

Tra angeli e demoni, il Ratto si muove tra le zone più sporche di New York e si sofferma su uno scorcio, il jazz club: un musicista che dopo una lunga giornata si perde tra poche note di un pianoforte e una sigaretta

Fuori "Il Ratto di NY", nuovo singolo di Martina Prunotto e Nancy Luduena, tratto dall'album "Edifici"

È uscito il nuovo singolo "Il Ratto di NY", di Martina Prunotto e Nancy Luduena, tratto dall'album "Edifici".

Il progetto "Edifici"

Edifici prende forma poco dopo l’incontro tra l'astigiana Martina Prunotto e Nancy Luduena.

"Il desiderio comune di creare qualcosa di nuovo e mai sentito prima, unito alla voglia di mettersi in gioco, sono gli ingredienti principali di tutto il nostro lavoro - spiegano - Unica regola: non avere regole. Abbiamo volutamente dato sfogo a ogni nostro lato musicale e personale, senza per forza inquadrarci in un determinato genere, stile o tematica. Nel gennaio 2022 abbiamo pubblicato il nostro primo album “Edifici”, seguito dal successivo singolo “La Route Rouge” uscito lo scorso novembre". 

Il ratto di NY

Il Ratto di NY nasce con una tagliente ironia che mette in contrapposizione,  attraverso un’atmosfera cupa e grigia, la prospettiva di un ratto cittadino che ha tutto quello che può desiderare alla più degradante forma di fallimento sociale, ovvero l’indifferenza verso chi ha ricevuto talmente tanta sfortuna e sofferenza dalla vita da essere costretto a vivere per strada.

Specialmente in una città come New York l’ago della bilancia precipita tra i propri opposti: da una parte la sfrenata ricchezza, le opportunità, il lavoro e la prospettiva di un futuro florido, dall’altra invece la malattia, il disagio, la povertà, l’annientamento dell’individuo nella speranza di dimenticare presto che si esiste per soffrire di meno.

Tra angeli e demoni il Ratto si muove tra le zone più sporche della città e si sofferma su uno scorcio, il jazz club, un musicista che dopo una lunga giornata si perde tra poche note di un pianoforte e una sigaretta. Questo è l’unico momento in cui le tensioni vengono letteralmente  caricate in musica per respirare di più, ma il relax dura giusto il tempo di riprendere fiato per poi tornare nella grande macchina contraddittoria cittadina. 

Il brano è composto da Nancy Luduena e Martina Prunotto. Mix di Tiziana Andreoli. Master: Davide Cristiani (Bombanella) presso “The Groundfloor Studio” - Chitarre di Martina Prunotto. Voce, basso elettrico, batteria e pianoforte di Nancy Luduena. 

Chi è Nancy Luduena

Nancy Luduena comincia a suonare la batteria all’età di 12 anni dopo aver  preso lezioni di chitarra e pianoforte per, rispettivamente, 3 e 2 anni. All’età di 15 anni si iscrive all’Accademia di Musica Moderna di Modena, successivamente si laurea in batteria jazz al conservatorio Frescobaldi di  Ferrara. Approfondisce inoltre i propri studi sulla composizione per musica  da film presso il conservatorio Venezze di Rovigo. Durante l’iter collabora  con orchestre, compositori e gruppi rock, latin, jazz, metal e pop. Ad oggi vive e lavora come batterista a New York negli Stati Uniti. 

Chi è Martina Prunotto

Martina Prunotto si approccia per la prima volta alla chitarra all’età di 11 anni dopo aver studiato e suonato il flauto traverso. Si iscrive alla scuola AltriSuoni di Asti all’età di 15 anni approfondendo i generi: rock, blues,  funky e metal. Successivamente si iscrive alla Lizard Accademie Musicali  frequentando la sede centrale di Fiesole, diplomandosi col massimo dei  voti e la lode. Parallelamente ha insegnato in diverse scuole private e  collaborato con band principalmente pop, blues, funky, rock; salendo anche su palchi importanti come il Legend Club (MI) e l’Alcatraz (MI). 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU