Attualità - 24 agosto 2023, 19:09

Prende forma il catino di piazza Alfieri, ma gli ambulanti lamentano il "trasloco" anticipato [GALLERIA FOTOGRAFICA]

Ieri pomeriggio è stato posato il primo il tufo per la pista: da lunedì chiusura anche di piazza Libertà

Nelle immagini di oggi e dei giorni scorsi, in piazza Alfieri prende forma poco alla volta il Catino del Palio (Merphefoto)

Nelle immagini di oggi e dei giorni scorsi, in piazza Alfieri prende forma poco alla volta il Catino del Palio (Merphefoto)

"Non ce l'abbiamo assolutamente con il Palio, che per noi è occasione di turismo e lavoro: quello che lamentiamo è lo spostamento forzato del mercato di piazza Alfieri in piazza Campo del Palio, già dal 16 agosto quando secondo noi si potevano contemperare meglio le esigenze di tutti e salvaguardare ancora qualche giornata di lavoro" spetta a Romano Rago farsi portavoce del malumore di diversi mercatali di piazza Alfieri, che quest'anno hanno dovuto traslocare in piazza Campo del Palio per far posto al cantiere del Palio. 

Uno spostamento più lungo del solito, dovuto alla necessità di installare il nuovo steccato, requisito fondamentale per ottenere la "regolarità" del catino e disputare il Palio. (RILEGGI QUI)

 I lavori in piazza Alfieri, intanto, procedono: ieri sono arrivati i primi camion di terra per allestire la pista: si spera che i temporali previsti nel week end non vanifichino il lavoro di queste ore. Dal 28 agosto, dalle ore 7, saranno invece vietate sosta e circolazione veicolare in piazza Libertà (esclusa l’area di parcheggio e circolazione compresa tra il mercato coperto e la prospiciente ZTL). Prenderanno forma anche i box cavalli che saranno ospitati all'interno dei giardini pubblici. 

Tornando alla querelle con il mercato, altro capitolo di una "battaglia" che va avanti da mesi, Rago afferma come le esigenze di allestimento della pista potevano essere contemperate con il loro lavoro. "Va bene che la creazione del nuovo steccato comportava più lavoro, ma i fori per l'installazione delle puntazze erano finiti dopo un paio di giorni. Perché si è iniziato a montare le tribune nella parte di piazza occupata dal mercato? - si chiede - a noi questo atteggiamento suona come "una punizione" per esserci opposti all'unificazione del mercato in piazza Campo del Palio". 

Mercato che, secondo Rago, non è allettante per gli operatori: "Asti è una città abitudinaria, piuttosto che essere spostati di sotto, molti di noi hanno rinunciato a diverse giornate di lavoro. Dell'ottantina di banchi presenti, solo 12 sono scesi in Campo del Palio". I mercatali, poi, sostengono di aver inviato una comunicazione all'Amministrazione ai primi di agosto, chiedendo di salvaguardare almeno il mercato del 16 agosto, ricevendo però risposta negativa.

I banchi dovrebbero tornare in piazza Alfieri mercoledì 6 settembre.

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU