Attualità - 22 maggio 2024, 18:20

Ultimi preparativi per la visita di Mattarella: e sul cielo di Asti già si librano gli elicotteri della Presidenza della Repubblica [GALLERIA FOTO]

Domani il Capo dello Stato è atteso alle 10:40 allo stadio comunale: a pieno regime la macchina della sicurezza

Gli elicotteri che volteggiavano oggi sopra la zona dello stadio - nelle restanti foto, le operazioni di controllo e bonifica  (Merphefoto)

Gli elicotteri che volteggiavano oggi sopra la zona dello stadio - nelle restanti foto, le operazioni di controllo e bonifica (Merphefoto)

"Prove generali" nella giornata di oggi, per la storica visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che arriverà domani in visita nella nostra città. 

Oggi, verso mezzogiorno, due elicotteri volteggiavano sopra la zona di Asti nord: vere e proprie prove generali per l'arrivo del Capo dello Stato, che atterrerà domani alle 10.40 sul campo da gioco del Censin Bosia.  Quindi l'appuntamento al Teatro Alfieri alle 11 con il convegno con la Fondazione Giovanni Goria. Intorno a mezzogiorno, il Presidente, uscirà dal Teatro e andrà a piedi nella vicina piazza Alfieri, per incontrare migliaia di bambini delle scuole elementari astigiane e poi il corteo di auto blu raggiungerà verso le 12,15 la sede della Fondazione Giovanni Goria in piazza San Martino.

 Verso le 12,45, sempre in auto, Mattarella raggiungerà la Fondazione Centro Studi Alfieriani e visiterà il museo e la casa natale di Vittorio Alfieri. Quindi il ritorno a Torino per riprendere l'aereo. 

Oggi, l'apparato di sicurezza messo in campo per la storica visita ha effettuato un sopralluogo davanti al Teatro Alfieri. La macchina astigiana è ormai rodata, con un'esperienza sul campo eredità delle visite di Papa Francesco e la premier Meloni.  Per la visita del Presidente della Repubblica, come ci ha spiegato il Prefetto di Asti a suo tempo, è atteso uno spiegamento di forze simile a quello schierato per la visita del Pontefice 

Le misure di sicurezza messe in campo sono rodate e da giorni si vedono lavori per la bonifica dei tombini per il passaggio del presidente che si recherà al Teatro Alfieri per il convegno. Agenti, artificieri, tiratori scelti, ma anche squadre antisabotaggio, sono arrivate in una città che rimarrà comunque fruibile senza particolari divieti. 

Dalle 11 a cessate esigenze sarà  vietata la sosta in piazza Cairoli, primi due stalli da corso Alfieri adiacenti palazzo Alfieri, riservati alla sosta dei soli mezzi dei Vigili del Fuoco. 

Sarà interdetta la circolazione anche lungo il tragitto che porterà il Presidente dallo stadio comunale al Teatro Alfieri. 

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU