Attualità - 23 maggio 2024, 06:10

Oggi è il giorno del Presidente Mattarella: il programma completo della giornata, sperando nel meteo

Il momento istituzionale al Teatro Alfieri, poi il bagno di folla in piazza Alfieri

Mattarella in visita a Torino in occasione dell'Italia delle Regioni (Torino Oggi)

Mattarella in visita a Torino in occasione dell'Italia delle Regioni (Torino Oggi)

Oggi Asti si appresta a vivere una giornata storica: dopo 21 anni, la nostra città accoglierà la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il meteo non sembra molto clemente, prevede a tratti tempo perturbato: sicuramente la pioggia non scoraggerà i molti che si affacceranno sul percorso del corteo presidenziale e nel momento di incontro con i cittadini in piazza Alfieri.

Il programma

Il presidente Mattarella atterrerà con l'elicottero sul prato dello stadio "Censin Bosia" intorno alle 10,40 e sarà accolto dal prefetto, Claudio Ventrice che lo accompagnerà al Teatro Alfieri.

Ad attenderlo fuori dal teatro il presidente della Regione, Alberto Cirio e il sindaco di Asti, Maurizio Rasero. 

Alle 11 convegno con la Fondazione Giovanni Goria che presenterà un ricordo del politico astigiano.  La cerimonia sarà condotta dal giornalista Carlo Cerrato, presidente della Fondazione. L'evento, trasmesso su Rai Quirinale, si aprirà con un breve video che, grazie a Teche Rai, ripercorrerà la vita del politico astigiano. A prendere la parola Marco Goria, figlio di Giovanni e presidente della Fondazione, Gianna Martinengo, Innocenzo Cipolletta, Franco Pizzetti e Bruno Tabacci. 

Intorno a mezzogiorno, il Presidente, uscirà dal Teatro e andrà a piedi nella vicina piazza Alfieri, per incontrare migliaia di bambini delle scuole elementari astigiane e poi il corteo di auto blu raggiungerà verso le 12,15 la sede della Fondazione Giovanni Goria in piazza San Martino e sarà donata al Presidente una copia dell'edizione della Costituzione Italiana che Goria fece stampare in un milione e 400mila copie.

 Verso le 12,45, sempre in auto, Mattarella raggiungerà la Fondazione Centro Studi Alfieriani e visiterà il museo e la casa natale di Vittorio Alfieri, guidato dal presidente del centro studi, Enrico Mattioda e dal presidente della Fondazione Asti Musei, Mario Sacco.

La sicurezza

Importante l'apparato di sicurezza messo in campo dalla prefettura affinché tutto vada per il meglio. 

Nonostante l'importanza dell'evento non sono previste chiusure tali da paralizzare la città.

Dalle 11 a cessate esigenze sarà  vietata la sosta in piazza Cairoli, primi due stalli da corso Alfieri adiacenti palazzo Alfieri, riservati alla sosta dei soli mezzi dei Vigili del Fuoco. 

Sarà interdetta la circolazione anche lungo il tragitto che porterà il Presidente dallo stadio comunale al Teatro Alfieri. 

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

SU