Storie di Orgoglio Astigiano - 04 luglio 2024, 14:24

Domenica 7 luglio il libro di Orgoglio Astigiano fa tappa da OraLavora

Merenda condivisa 'up to you' presso l'azienda agricola di Valleandona, con raccolta di pensieri e analisi delle testimonianze

La locandina dell'evento di domenica

La locandina dell'evento di domenica

Continua senza sosta anche per l'estate il tour 2024 del libro "Storie di Orgoglio Astigiano". 

Il prossimo appuntamento sarà domenica, 7 luglio, alle 18. Il libro sarà infatti presentato presso l'azienda agricola OraLavora (località Valleandona 117, Bricco Cravera), in occasione di una merenda sinoira condivisa 'up to you'. A seguire, raccolta di pensieri, analisi delle storie di vita presenti nel libro, con testimonianze live, tra cui quella della stessa azienda agricola (rileggi QUI l'intervista). 

La giornata è aperta a tutti, a ingresso gratuito. 

Per informazioni: azienda agricola OraLavora, piccola azienda, grandi sogni www.oralavora.com

OraLavora 

Situato nel bellissimo PARCO PALEONTOLOGICO NATURALE REGIONALE di Valleandona, vicino ad Asti, lo SPIRITUAL Agriturismo "CÀ MARIA", soprannominato "HOSTELLERIE" per la sua bellezza ed eleganza gode di un meraviglioso panorama nelle colline astigiane, tra boschi, vigneti e frutteti. Questo Agriturismo prende forma da un SOGNO di Massimiliano e Mariacristina di accogliere con rispetto, cura e amorevolezza chiunque voglia stare nella pace, nel silenzio, nella contemplazione, nella fraternità e nell'ascolto di una TERRA bellissima e ricca di suoni, profumi e colori incantevoli e a contatto con la nostra famiglia numerosa che,  giorno dopo giorno, tra gioie e fatiche continue, prova a vivere nell'amore, nella semplicità e nel donarsi gratuitamente gli uni verso gli altri... Qui si fa esperienza di vita semplice dove il nostro MOTTO È:" INSIEME È PIÙ BELLO". Insieme si semina, si sogna, si fanno progetti, si cammina e si costruiscono PONTI E CITTÀ... E scopri che non sei più solo, ed è una cosa semplicemente MERAVIGLIOSA!!!

COSA FARE QUI:

- FERMARSI, PRENDERE FIATO e STARE nel silenzio della campagna e per chi lo desidera MEDITARE E CONTEMPLARE ogni angolo strepitoso della campagna;

- STARE con noi per conoscersi, scoprirsi e donarsi un po' di BENE e regalarsi un TEMPO di fraternità, di silenzio, di lettura e di riposo;

- GIOCARE con i giochi che offre la CASA sia dentro che fuori e scoprire o riscoprire l'Arte di GIOCARE;

- CAMMINARE tra le nostre vigne, i nostri frutteti e il nostro bosco e contemplare natura e bellezza;

- DECIDERE di uscire dal nostro cancello a piedi o con le biciclette che la CASA mette a disposizione e andare a scoprire sentieri e luoghi meravigliosi;

- VISITARE la nostra piccola azienda agricola ORALAVORA e scoprire l'incanto di chi lavora la terra e accudisce gli animali - oche, conigli, parrocchetti monaci, gatti e cane - con cura, passione, amore e rispetto;

- ANDARE a fare gite verso i paesini delle Langhe, del Monferrato o verso le città di Asti e Torino. Ci rendiamo disponibili a suggerire gite bellissime di interesse storico e culinario!!!

CAMERE E APPARTAMENTI

L'agriturismo si compone di 4 confortevoli camere doppie, ognuna con ampio bagno privato e 2 appartamenti completamente autonomi.

Vi aspettiamo con gioia e gratitudine,

MASSIMILIANO e MARIACRISTINA, e i nostri figli!

E il saluto della CASA:

PACE E BENE !!!

Cosa contiene il libro

Edito da Baima-Ronchetti, con in copertina l'illustrazione realizzata dalle Diabolike Giulia Francesca Massaglia e Stefania Caretta, contiene le prime 50 interviste della rubrica "Storie di Orgoglio Astigiano", pubblicate nel corso degli anni 2022 e 2023 su "La voce di Asti".

Storie incredibili di persone che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere l'Astigiano in altre terre.

Storie di vita, di cambiamenti, di cervelli in fuga, testimonianze di talenti unici e di eccellenze di un territorio che, attraverso quest'opera, si vuole valorizzare con uno spirito nuovo. Esempi di tutto ciò che da Asti e ad Asti si può fare, per trovare la miglior parte di se stessi.

Ogni storia contenuta nel libro è affiancata da un QR Code, che rimanda alla componente multimediale: video e fotogallery, ma anche l'abbinamento a una canzone dalla playlist "Orgoglio Astigiano" su Spotify, per un'esperienza di lettura immersiva ed emozionale.

Orgoglio Astigiano alla rassegna letteraria "Bookolica"

Giovedì 11 luglio, al "Bar Cose Buone" di Trino Vercellese si terrà invece la rassegna letteraria "Bookolica", organizzata da Borghesio. Una serata in cui si incontreranno libri e cocktail, a cui sarà presente anche Elisabetta Testa con le "Storie di Orgoglio Astigiano". Appuntamento alle 20. 

A seguire, venerdì 12 luglio, Orgoglio Astigiano sarà presente all'evento "The Flash Fest", anche in qualità di media partner. Il festival di musica e artisti indipendenti si terrà alle 19.30 al Ristorantino Il Brigante Lucano ad Asti. Con l'occasione, sarà presentato anche il libro "Storie di Orgoglio Astigiano". 

Dove si può continuare ad acquistare

È possibile acquistare il libro "Storie di Orgoglio Astigiano" nelle librerie:

  • "Il Punto", di via del Teatro Alfieri 5;
  • "Marchia", di corso Alfieri 329;
  • "Il Pellicano", di corso Alfieri 338;
  • "Piccola Libreria Indipendente", di corso Alfieri 241;
  • "Mondadori Point", del Centro commerciale Il Borgo;
  • "Libreria Alberi d'Acqua", di via Rossini 1;
  • "Libraccio", di corso Alfieri 188; 
  • "Libreria Goggia", di corso Alfieri 299;
  • "Il Salotto di Bea", di via Carlo Alberto 38, Nizza Monferrato
  • "Libreria A Pie' di Pagina", via Carlo Alberto 97, Nizza Monferrato

Elisabetta Testa


Vuoi rimanere aggiornato sulle Storie di Orgoglio Astigiano?
Partecipa anche tu all'evento del 14 novembre a Teatro Alfieri, gli “GLI STATI GENERALI DELL'ORGOGLIO ASTIGIANO”!

Orgoglio Astigiano è un progetto che vuole portare alla luce storie di vita e di talenti del territorio, che trova il suo spazio nella rubrica settimanale “Storie di Orgoglio Astigiano”, a cura della giornalista Elisabetta Testa.

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:  Facebook   Instagram   Telegram   Spotify

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU