Scuola - 26 maggio 2025, 15:22

Lettera firmata di dodici genitori del nido "Il gabbiano" sulle chiusure straordinarie e la manutenzione aree verdi

"Confidiamo che questa segnalazione venga accolta in modo costruttivo, con l’auspicio che il servizio educativo possa essere garantito nel migliore dei modi"

Lettera firmata di dodici genitori del nido "Il gabbiano" sulle chiusure straordinarie e la manutenzione aree verdi

Dopo la nota dell'Amministrazione sulle assemblee sindacali negli asili nido (LEGGI QUI), una lettera arrivata in redazione firmata da dodici genitori di altrettanti bambini frequentanti la sezione "Grandi" del nido "Il gabbiano", torna sulla questione.

I genitori hanno inviato una lettera alla direzione per segnalare alcune difficoltà vissute durante l’anno educativo in corso e per chiedere interventi concreti per migliorare la qualità del servizio.

Le famiglie lamentano "numerose chiusure straordinarie", dovute a interventi di manutenzione, vacanze prolungate e frequenti assemblee sindacali del personale. "Pur riconoscendo il diritto dei lavoratori a partecipare a tali iniziative", i genitori sottolineano che queste interruzioni "stanno generando disorientamento e confusione nei bambini, che faticano a ritrovare una routine rassicurante". Le conseguenze non riguardano solo i più piccoli: secondo la lettera infatti, molti genitori si sarebbero trovati a dover chiedere permessi lavorativi per supplire all’assenza di un servizio pagato regolarmente "e non tutte le famiglie possono contare sull’aiuto di nonni o parenti".

Un altro tema toccato riguarda la manutenzione delle aree verdi del nido: la presenza di erba alta, parassiti e insetti, segnalata dai genitori stessi al Comune, avrebbe causato ulteriori disagi e reso meno sicure e fruibili le aree esterne destinate ai giochi.

Le famiglie riconoscono la riduzione della retta per i periodi di chiusura come un segnale positivo, ma la ritengono "poco proporzionata rispetto al disagio effettivamente vissuto".

La lettera si conclude con un augurio di collaborazione costruttiva: "Confidiamo che questa segnalazione venga accolta in modo costruttivo, con l’auspicio che il servizio educativo del nido possa essere garantito nel migliore dei modi nelle settimane rimanenti prima della fine dell’anno educativo, nel rispetto delle esigenze dei bambini, delle famiglie e del valore educativo che il nido stesso rappresenta".

Nel frattempo una nuova nota della segretaria Fp Cgil Arianna Franco, risponde alle considerazioni del Comune. "Prendiamo atto del fatto che il nostro intervento abbia, se non altro, contribuito a creare terreno fertile per una rinnovata energia nel ricercare soluzioni condivise alle tematiche in questione. Il Comune di Asti, senza dubbio alcuno, può annoverare l’offerta dei nidi tra i  suoi servizi più efficienti; tanto è stato fatto e molto anche attraverso proprio il confronto e la contrattazione con le organizzazioni sindacali. Sarebbe però parziale non dirsi, volendo giocare a carte scoperte, che negli ultimi mesi alle questioni citate dalla stessa Amministrazione relative al personale dei Nidi non sono state dedicate adeguate energie risolutive. Saremmo ben felici di protrarre un percorso di collaborazione costruttiva con l’Amministrazione e con le altre Organizzazioni Sindacali, certi di poterci trovare a remare tutti nella stessa direzione con rinnovato vigore viste le materie di interesse generale.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU