Economia e lavoro - 06 agosto 2025, 19:26

Querelle mercato di Asti ed ennesimo botta e risposta tra Goia e Fiva Confcommercio

In difesa dell'amministrazione comunale, Gigliodoro e Ferrero: "Ingiusto e poco costruttivo scaricare le responsabilità. Dialogo aperto con l'assessore"

Immagine di repertorio (MerfePhoto)

Immagine di repertorio (MerfePhoto)

Nella sonnecchiosa estate astigiana, continua la querelle tra operatori del mercato e i botta e risposta tra le diverse sigle attraverso i giornali, non si fermano neppure per le ferie.

In particolare, dopo la nota del Goia, in merito alla sospensione del mercato per le Sagre (QUI l'articolo), non si è fatta attendere la strenua difesa nei confronti dell'Amministrazione, accusata di inerzia, della Fiva Confcommercio, attraverso le parole della presidente Raffaela Gigliodoro e di Elvio Ferrero.

"Pur comprendendo le difficoltà che molti di noi stanno affrontando, scrivono, crediamo che sia ingiusto e poco costruttivo scaricare ogni responsabilità sull'Amministrazione. In questi mesi abbiamo visto un impegno concreto da parte degli uffici competenti e dell’assessore di riferimento (Loretta Bologna ndr), con cui è stato avviato un dialogo aperto e trasparente, volto a trovare soluzioni realistiche e sostenibili".

Fiva analizza anche le nuove sfide del commercio su area pubblica che  "non nascono oggi e non dipendono solo da decisioni locali, ma da dinamiche complesse che coinvolgono anche politiche nazionali, cambiamenti nelle abitudini dei consumatori e difficoltà economiche diffuse. Siamo convinti che un confronto civile e rispettoso, basato su proposte e non su polemiche, sia l’unico strumento utile per tutelare la nostra categoria. Attacchi generici e strumentali rischiano solo di indebolire la nostra voce e compromettere i progressi fatti finora".

Gigliodoro e Ferrero invitano pacificamente tutti i colleghi a unirsi in un fronte comune, collaborando con le istituzioni e "lavorando insieme per valorizzare il nostro lavoro, migliorare i mercati cittadini e affrontare con serietà le vere criticità del settore. Uniti si può. Divisi, no".

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU