Cultura e tempo libero - 01 settembre 2025, 15:03

Nizza è settembre: musica, cultura, sport e solidarietà

Un mese di eventi tra concerti, festival, Palio e iniziative benefiche per vivere territorio e comunità

Immagine d'archivio

Immagine d'archivio

Si apre oggi un mese ricco di eventi a Nizza Monferrato, con appuntamenti che spaziano dalla musica all’intrattenimento, dalla cultura alla comicità, passando per il Palio, la solidarietà e lo sport.

Le serate musicali tra Queen, De André e il festival Attraverso

Questa sera, al Foro Boario, darà il via al mese la “Queen Size Tribute Band”, la cover band che farà rivivere il leggendario concerto “Live at Wembley Stadium” del 1986. 

Martedì 2 settembre, invece, piazza Martiri di Alessandria ospiterà “La piccola orchestra Sand Creek”, il gruppo tributo di Fabrizio De André.

Queste prime due serate avranno anche un fine benefico, destinando il ricavato dei biglietti all’Avis per sviluppare la nuova sede.

(In foto:  la “Queen Size Tribute Band”)

Attraverso Festival occuperà i successivi tre giorni, accompagnando le serate con lo storytelling di Pablo Trincia, la storia di Alessandro Barbero e la comicità di Arianna Porcelli Safonov. (Qui l’articolo dedicato)

 

Tra Palio e solidarietà

Il primo fine settimana di settembre darà spazio all’evento di Lilt Asti (Lega Italiana Lotta Tumori). Arrivata a Nizza Monferrato all’inizio dell’anno, la delegazione coglierà l’occasione per introdurre una serie di conferenze. L’appuntamento si terrà all’Auditorium della Trinità alla presenza del presidente dell’ordine dei medici di Asti, il dottor Claudio Lucia

Alle 20.30 sarà il turno della cena propiziatoria del Palio di Asti, organizzata in piazza Martiri di Alessandria, dove verrà presentato il fantino Michel Putzu, detto “Spago”, e ci sarà l’occasione per partecipare all’iniziativa benefica della "Fondazione Astigiana per la salute del territorio" per acquistare un nuovo ecografo da donare al presidio sanitario territoriale di Nizza Monferrato.

Domenica 7 alle 10, in attesa delle gare del pomeriggio, si assisterà alla sfilata e alla consegna della licenza di correre al Palio.

Anticipazioni dei prossimi eventi

Sabato 13 settembre, il pomeriggio sarà improntato al movimento con “Nizza è Sport”, presso l’Oratorio Don Bosco dalle 15 alle 19, un’occasione per scoprire e provare diverse discipline. La giornata si concluderà in musica con il concerto di Alberto-Bocchio-Cavallo, previsto alle 21 presso l’Auditorium Trinità.

Il sabato successivo, 20 settembre, sarà il turno di due eventi dedicati a lettura e solidarietà. La mattina, dalle 10, presso la Biblioteca Civica Umberto Eco, appuntamento con “Nati per leggere: Dono del Libro”, per promuovere l’amore per la lettura fin da piccoli. Alle 18, l’Istituto Nostra Signora delle Grazie ospiterà “Note di speranza”, un momento musicale carico di emozione.

Domenica 21 settembre sarà invece dedicata all’evento “In ricordo di Ilario Fiore”, organizzato in collaborazione con il Comune di Cortiglione e l’Associazione La Bricula, alle 16 all’Auditorium Trinità.

Il mese si concluderà venerdì 26 settembre, alle 21, sempre presso l’Auditorium Trinità, con un sentito omaggio a Carlo Piotti e Giovanni Vincenti, due figure sportive simbolo per la comunità nicense.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU