Domenica 28 settembre, l’Oratorio don Bosco di Nizza Monferrato ha organizzato un incontro dedicato a ex-allievi, amici e simpatizzanti per una giornata di incontro, memoria e condivisione.
La giornata prenderà il via alle 10 con un ritrovo e i saluti d’apertura. A seguire, alle 10.15, è previsto un momento formativo dedicato al 35° anniversario della morte di don Celi, con la proiezione della presentazione del libro “Don Celi sorprende”, tenuta da Umberto Eco nel novembre 2010.
Alle 11.15 sarà il momento della messa, celebrata da don Vittorio in suffragio dei Salesiani defunti che hanno speso la loro vita per l’educazione dei giovani nicesi. In particolare, si ricorderà don Thomas Mylaparampil, scomparso lo scorso luglio.
La celebrazione sarà accompagnata dai canti della Corale Don Bosco. Al termine, verrà proposta una breve relazione sulle attività oratoriane.
Il programma proseguirà con la foto di gruppo, alle 12.30, e, successivamente, con il pranzo comunitario preparato dalla Pro Loco di Nizza.
Per partecipare è necessaria la prenotazione, da effettuare entro mercoledì 24 settembre contattando Torello Luigino al 333 2631593.
Inoltre, durante il convegno, sarà possibile rinnovare la tessera Ex Allievi/e per l'anno 2025, in alternativa è disponibile tramite bonifico bancario:
Iban: IT39W0200847590000102383881, intestato a: Unione Ex Allievi Don Bosco Nizza Monferrato.
Descrizione: rinnovo tesseramento anno 2025.
Chi desiderasse, invece, fare qualche offerta per l’Oratorio a favore della Fondazione può effettuare
il bonifico a:
Fondazione Don Giuseppe Celi ETS
Iban: IT12W0853047590000000259080, con causale: donazione libera più Cognome Nome e codice fiscale.
La lettera d’invito da parte del Consiglio degli ex allievi
Cari Ex allievi/e e amici dell’Oratorio,
le attività dell'Oratorio Don Bosco di Nizza Monferrato sono più vive che mai, grazie alla passione e all'impegno di molti volontari e alla gestione della Fondazione Don Giuseppe Celi. I nostri cortili sono aperti ogni giorno per accogliere ragazzi e famiglie, e gli ex allievi, in collaborazione con la Fondazione, stanno lavorando a pieno ritmo per dare nuova linfa a questo luogo speciale.
L'anno è stato ricco di iniziative. La tradizionale Festa di Carnevale ha visto la partecipazione di tantissime persone tra giochi e allegria. A maggio abbiamo festeggiato l'inaugurazione del nuovo parco giochi “Oasi Padre Pasquale” in memoria di Don Pasquale Forin nipote di Don Celi, un momento reso ancora più speciale dalla presenza della banda cittadina. Anche l'estate è stata piena di attività, con l'Estate Ragazzi 2025 che ha coinvolto 77 bambini per ben 11 settimane di giochi, laboratori e avventure. Oltre a questi eventi, le attività sportive continuano a crescere: abbiamo il calcio e il beach volley, che è stato ampliato con un secondo campo. Inoltre, nel mese di agosto, l'Oratorio ha organizzato la festa "C'era una volta... La festa dei borghi". Tutti questi appuntamenti hanno animato i nostri spazi e riunito la comunità.
Stiamo lavorando per proporre sempre nuove iniziative e manifestazioni che riportino l'Oratorio al centro della vita cittadina. Proprio in questo momento, stiamo progettando un "Autunno-Inverno-Primavera ragazzi" per il pomeriggio, sullo stile dell'Estate Ragazzi denominato “Non solo estate … in Oratorio”. Il nostro prossimo grande appuntamento è per domenica 28 settembre, giorno del convegno. Vi aspettiamo per trascorrere una giornata in amicizia, scambiare due parole e festeggiare tutti insieme. Sarà un'occasione per riflettere sul futuro del nostro Oratorio.
Il Consiglio Ex Allievi