Storie di Orgoglio Astigiano - 22 ottobre 2025, 12:01

"Good Morning, Asti!". Carlo Valli, voce italiana di Robin Williams, il 19 novembre a Teatro Alfieri (VIDEO)

Ospite d'onore agli "Stati Generali dell’Orgoglio Astigiano", main event della rubrica pubblicata sul nostro quotidiano

Carlo Valli

Carlo Valli

Stanno per tornare gli "Stati Generali dell’Orgoglio Astigiano", l’evento biennale che porta sul palco le storie autentiche raccolte in tre anni di incontri, emozioni e testimonianze, attraverso l'omonima rubrica pubblicata sul nostro quotidiano

L’appuntamento, a ingresso gratuito, è fissato per mercoledì 19 novembre, a Teatro Alfieri (al mattino per le scuole e alle 20.45 per l'intera cittadinanza). L'evento ha il sostegno istituzionale di Regione Piemonte, Provincia di Asti e Comune di Asti, oltre che del Ministero dell'Istruzione e del Merito - Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte - Ufficio IV - Ambito territoriale di Alessandria Asti.

Carlo Valli, la voce italiana di Robin Williams, ospite d'onore dell'evento 

Sarà Carlo Valli, doppiatore italiano del grande Robin Williams, l'ospite d'onore dell'intera giornata. 

82 anni, nato ad Asti, ha prestato la voce a innumerevoli attori, tra cui Kurt Russel, Anthony Hopkins, Danny De Vito, Steve Martin, Samuel L. Jackson, Jim Belushi, Joe Pesci, Liam Neeson, Gary Oldman, Gerard Depardieu e tanti, tantissimi altri. È stato Ghostface nella serie di "Scream" e il nano Balin nella trilogia "Lo Hobbit". Il suo alter ego era però Robin Williams, che ha doppiato in Good morning Vietnam, L'attimo fuggente (Dead poets society), Tempi migliori (The best of the times), Cadillac man, L'altro delitto (Dead again), Toys, Mrs. Doubtfire, Being human, Imprevisti d'amore (Nine months), To Wong Foo, Piume di struzzo (Birdcage), Jack, Amleto, L'agente segreto, Flubber, Harry a pezzi (Decostructing Harry), Genio ribelle (Will Hunting), Al di là dei sogni (What dreams may come), Patch Adams, Intelligenza artificiale, One hour photo, Insomnia, Un amore sotto l’albero (Noel), Robots, Final cut, The big white, Vita da camper (RV), L’uomo dell’anno (Man of the year), Licenza di matrimonio (License to wed), La musica nel cuore (August Rush), Low and Order, Old Dogs (Daddy-sitter), The Big Wedding, The Butler, Face of love, The angriest man in Brooklin (90 minuti a New York), Absolutely Anything (Un'occasione da Dio), A Merry Christmas Miracle, House of D. 

La sua storia, insieme a tante altre, è contenuta all'interno del secondo libro delle "Storie di Orgoglio Astigiano", dato alle stampe nel 2024 e ancora disponibile nelle principali librerie del territorio e negli store online. 

L'invito a Teatro con una citazione...inconfondibile! La riconoscete?

Non poteva mancare, allora, il videomessaggio di Carlo ai lettori. Con una citazione inconfondibile. La riconoscete? 

Un evento, un libro, una comunità

Come già avvenuto nella prima edizione del 2023, anche quest’anno la giornata sarà suddivisa in più momenti, ma con un unico grande tema a fare da collante: il senso di appartenenza e fierezza verso il territorio astigiano. L’occasione sarà infatti anche quella di presentare in anteprima assoluta il terzo volume della trilogia editoriale "Storie di Orgoglio Astigiano", pubblicato da Baima Ronchetti.

"Storie astigiane nel mondo: ispirazioni per crescere con coraggio"

Il programma prenderà il via la mattina del 19 novembre, quando il sipario del Teatro Alfieri si aprirà per accogliere centinaia di studenti delle scuole superiori. Saranno proprio loro i primi ad ascoltare dal vivo le voci dei protagonisti delle nostre storie: persone comuni che hanno compiuto scelte straordinarie, percorrendo sentieri nuovi con determinazione e coraggio. Un incontro vero, stimolante e profondamente educativo. Il panel formativo, offerto anche in ottima di orientamento scolastico, avrà come titolo "Storie astigiane nel mondo: ispirazioni per crescere con coraggio". 

"Storie da ricordare, orgoglio da vivere. Insieme"

In serata, alle 20.45, il teatro ospiterà l’evento aperto al pubblico, "Storie da ricordare, orgoglio da vivere. Insieme". Una celebrazione fatta di emozioni, racconti, riconoscimenti e qualche sorpresa. Un’occasione speciale per dire grazie a chi, con impegno e passione, contribuisce ogni giorno a rendere onore al nome di Asti.

I sostenitori di Orgoglio Astigiano 2025 

Reale Mutua - Agenzia Asti e il Parco Paleontologico Astigiano sostengono “Orgoglio Astigiano” e saranno al suo fianco anche il 19 novembre, in occasione degli “Stati Generali dell'Orgoglio Astigiano”, a Teatro Alfieri.

Come prenotare

Sono aperte le prenotazioni. L'ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati. Per prenotare il proprio posto alla serata del 19 novembre, è possibile scrivere a orgoglioastigiano@gmail.com 

19 novembre 2025. Teatro Alfieri.
Orgoglio Astigiano, come non l’avete mai sentito.

Elisabetta Testa


Vuoi rimanere aggiornato sulle Storie di Orgoglio Astigiano?
Partecipa anche tu all'evento del 19 novembre 2025 a Teatro Alfieri, gli “GLI STATI GENERALI DELL'ORGOGLIO ASTIGIANO”!

Orgoglio Astigiano è un progetto che vuole portare alla luce storie di vita e di talenti del territorio, che trova il suo spazio nella rubrica settimanale “Storie di Orgoglio Astigiano”, a cura della giornalista Elisabetta Testa.

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:  Facebook   Instagram   Telegram   Spotify

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU