Mostre, eventi culturali e molto altro, aspettando l'ultimo giorno di questo 2019. Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte del fine settimana, tra Asti e provincia.
Mostre
Ad Asti la mostra "Monet e gli Impressionisti in Normandia - Capolavori della Collezione Peindre en Normandie", presso Palazzo Mazzetti. La mostra, visitabile fino al 16 febbario 2020, è aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18).
Fino al 26 gennaio 2020 presso il Museo Diocesano San Giovanni (via Natta 36) la mostra "Il Presepio. Lì dove si crea lo spirito di comprensione fra i popoli del mondo". Orari: venerdì 15-18, sabato e domenica 9,30-13 e 15-18.
Alla Casa dell'Artista del restauratore e collezionista Gianluigi Nicola di Aramengo, la mostra "Natività d'Autore". Si potrà visitare la mostra fino a fine gennaio 2020.
Nel salone della Cantina Sette Colli di Moncalvo, la mostra fotografica "Frammenti di utopia" di Pierluigi Fresia. Orari: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, la domenica dalle 9 alle 12.
Prosegue la mostra "Asti e l'Estremo Oriente: Viaggiatori e collezionismo dell'Ottocento" a Palazzo Mazzetti (da martedì a domenica dalle 10 alle 19 ultimo ingresso 18) fino al 31 dicembre.
Fino al 31 marzo 2020 la mostra “1929-1935: sette anni di gloria. La superba rinascita della corsa del Palio” ad Asti, presso Palazzo Mazzola (da lunedì a venerdì 9-13, martedì e giovedì anche 15-17.30, sabato e domenica e festivi fino a fine settembre 15-18).
Fino al 6 gennaio 2020 presso il castello di Costigliole d'Asti la mostra "Scatti d'autore". Orari: sabato 15.30-19; domenica 10-12.30, 15.30-19).
Cultura
Sabato pomeriggio alle 16, presso il Salone degli Specchi del castello di Costigliole d’Asti, verrà presentato il romanzo storico “Dal Monferrato all’Isonzo” (edizioni Letteratura Alternativa), opera dell’autrice astigiana Claudia Villero. Appassionata di storia ed innamorata della sua terra, l’autrice pone al centro del romanzo il giovane Alessandro Pescarmona, personaggio realmente esistito, nato a Piea d’Asti in una famiglia contadina, che fu mandato al fronte appena diciannovenne. Ingresso libero. Per ulteriori dettagli CLICCA QUI.
L’Avvento Revigliaschese sta per concludersi all’insegna della letteratura, con la premiazione della quarta edizione del Concorso letterario “Raccontami il Natale”. La premiazione si svolgerà sabato, alle 16.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Revigliasco. Per tutti i dettagli CLICCA QUI.
Fino al 6 gennaio 2020 continua la rassegna "Oro Incenso e Mirra - Presepi nel Monferrato", giunta alla sua quarta edizione.
A Ferrere questo fine settimana arriva il Tour di Presepi. Orari sabato: 14-18; domenica 10-18.
Musica
Sabato a partire dalle 21 al Diavolo Rosso di Asti "Supersonic" - '90s Rock Party. Una festa a tema anni Novanta, dedicata alla grande musica rock. Ai piatti Losburla, condannato anagraficamente a ricordare gli anni del suo liceo.
Domenica l'Orchestra Sinfonica di Asti sarà a Tigliole alle 21, presso la parrocchia di San Lorenzo, con il tradizionale Concerto di Natale. Dirige il maestro Silvano Pasini. Ulteriori dettagli QUI.
Domenica alle 21.15 al Foro Boario di Nizza Monferrato il "Concerto degli Auguri", del Corpo Bandistico Musicale del paese. Dirige il maestro Giulio Rosa. Ingresso libero.
Solidarietà
Sabato dalle 14.30 “Dona giocattoli, regala felicità” a Canelli. Raccolta di giocattoli usati e nuovi da devolvere a bambini meno fortunati. “Scambia il regalo”: hai ricevuto regali di Natale poco graditi? Portali in piazza e tenta la fortuna. Ulteriori dettagli QUI.
Cinema
Al cinema Lumière questo fine settimana "Pinocchio", per la regia di Matteo Garrone con Roberto Benigni. Orari weekend: sabato 19 e 21.30; domenica 16.30/19 e 21.30.
In Sala Pastrone, invece, "Un giorno di pioggia a New York", di Woody Allen, con Timothee Chalamet, Elle Fanning, Selena Gomez e Jude Law. Orari weekend: sabato 18/19.45 e 21.30; domenica 16/19.45 e 21.30. Questo fine settimana anche "Frozen 2 - Il Segreto di Arendelle". Sabato alle 16 e domenica alle 17.45.