/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 26 dicembre 2019, 17:20

Chiusura all’insegna della letteratura per l’ Avvento Revigliaschese

Sabato una apposita giuria decreterà i vincitori del Concorso “Raccontami il Natale”

Foto di gruppo per la giuria di una precedente edizione del Concorso

Foto di gruppo per la giuria di una precedente edizione del Concorso

L’Avvento Revigliaschese sta per concludersi all’insegna della letteratura, con la premiazione della quarta edizione del Concorso letterario “Raccontami il Natale” promosso dal Comune di Revigliasco d’Asti con il patrocinio del Progetto culturale e delle Comunicazioni sociali della diocesi di Asti.

Lo spirito di questa iniziativa è riassunto nell’articolo 1 del regolamento: “l’Ente organizzatore intende stimolare una riflessione creativa capace di restituire, nella forma del racconto, la valenza spirituale e antropologica del Natale. Sondando l’universo semantico che questa Festa dischiude, i partecipanti dovranno costruire delle storie (ispirate a fatti reali, ricordi, tradizioni oppure frutto di fantasia) che, anche senza citare esplicitamente il Natale, siano in grado di rimandare il lettore ai valori universali che da esso discendono”.

Pertanto sabato 28 dicembre la giuria, presieduta dalla giornalista e scrittrice Manuela Caracciolo, e composta da Michelino Musso (responsabile del Progetto culturale e delle Comunicazioni sociali della Diocesi di Asti), Riccardo Fassone (autore di testi teatrali), Giuseppe Contorno (sindaco di Revigliasco) e Liliana Nosenzo (bibliotecaria della biblioteca “V. Alfieri” di Revigliasco), proclamerà i vincitori assegnando i seguenti premi:

  • 200 euro e targa al racconto primo classificato.

  • 100 euro e targa al racconto secondo classificato.

  • Abbonamento annuale alla rivista letteraria “L’Indice dei Libri del Mese” e targa al racconto terzo classificato.

La cerimonia, che potrà essere seguita in diretta streaming collegandosi alla pagina Facebook della Sacra Rappresentazione della Natività di Revigliasco d’Asti, vedrà la partecipazione di Florio Michielon (ghironda e liuto) e Antonio Santinelli (clarinetto). Tiziana Miroglio interpreterà le letture dei racconti premiati.

Ingresso libero.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium