Cultura e tempo libero - 18 luglio 2020, 07:30

Cosa fare in questo fine settimana? Ecco i nostri consigli

Tra mostre, appuntamenti enogastronomici e cinema all'aperto, un weekend tutto da vivere!

Cosa fare in questo fine settimana? Ecco i nostri consigli

Anche per questo fine settimana abbiamo selezionato per voi le principali proposte, tra Asti e provincia.

Mostre

Fino a questa domenica si potrà visitare la mostra "L'immagine costretta. Storie di donne nelle opere di Amelia Platone", a Palazzo Alfieri. Orario: sabato e domenica 16,30-18,30.

Fino a domenica 26 luglio si potrà visitare la mostra "Ri-nascimento" presso il Museo Civico di Moncalvo. Si tratta di un'esposizione promossa nell’ambito del progetto “DonnaDonne” e realizzata dal collettivo “La Masca”, composto da otto giovani artiste accomunate dall’aver conseguito la laurea all’Accademia di Brera: Anna Bassi, Beatrice Canavesi, Marta Gianinetti, Letizia Imasumaq Huancahuari Tueros, Giulia Lungo, Francesca Chiara Pellone, Monica Rocca, Anastasia Talana.

Nel Castello di Costigliole d'Asti sarà visitabile fino a domenica 30 agosto la mostra "Omaggio a Fellini. Dal disegno al sogno". La mostra comprende una serie di opere figurative (disegni, dipinti, statue) di diversi artisti contemporanei che si sono ispirati all'immaginario felliniano sia filmico che caricaturale, in occasione dei 100 anni dalla nascita del grande maestro. Tutti i dettagli QUI

Enogastronomia e musica

Weekend di festa a San Damiano d'Asti con le bancarelle di Street Food. In piazza Alfieri, pranzi e cene organizzati da Comune e Aici, con stand enogastronomici, cui parteciperanno le attività del territorio, l’Enoteca e le pro loco dell’Unità Collinare. In programma showcooking e intrattenimento per grandi e piccini. Per ulteriori dettagli clicca QUI

Sabato sera a partire dalle 18.30 ad Agliano Terme continueranno gli eventi per celebrare la Barbera. Visita guidata alla cantina di Adriano Durio e cena con degustazione fra le vigne dell’Osteria La Milonga. Domenica mattina "In vigna con la Rossa". Trekking tra i vigneti Unesco lungo i sentieri tracciati in collaborazione con il Cai di Asti (in alternativa con E-bike, noleggiabili sul posto), degustazione guidata in cantina e picnic in vigna con i prodotti delle attività gastronomiche del paese. Per conoscere tutti i dettagli clicca QUI

Sempre sabato a partire dalle 19 serata itinerante sul sentiero di San Giovanni da Cascina Barisel a Ca’ de Lion e all’Armangia a Canelli. Musica e intrattenimento sotto le stelle, alla scoperta dei produttori e dei vini canellesi. Durante la visita alle cantine è prevista una degustazione di tre vini per ognuno dei produttori. Per conoscere tutti i dettagli CLICCA QUI

Sabato sera a partire dalle 21 a Refrancore, nella piazza del paese, un momento di festa a cura della Pro Loco con il primo appuntamento di "E...state a Refrancore". Divertimento per grandi e piccini con Lello Clown Show, con stand enogastronomici. Ingresso gratuito. 

Sabato sera alla Casa del Popolo di Asti cena in musica con i KDuo. Duo astigiano formato da Cecilia Castelletti alla voce e Riccardo Morosinotto alla chitarra. Menu fisso con antipasto, primo, secondo e dolce. 

In movimento

Sabato mattina primo appuntamento con "Il giro in bici dell'estate", a Villanova d'Asti. Ritrovo alle 8.30 nella piazza del Mercato. Un percorso cicloturistico fra Villanova d'Asti, le borgate fra cui Stazione e Savi, San Paolo Solbrito (e ritorno). Evento a cura dello scrittore Max Ponte, organizzato dalla Pro Loco di Villanova d'Asti con il Comune. Tutti i dettagli QUI

Cinema 

Per la rassegna "Estiamo Insieme" Cinema Cinema sabato sera propone il film "I fratelli Sisters", di Jacques Audiard, con Joaquim Phoenix e John C.Reilly. Serata introdotta dall'attore astigiano Francesco Visconti. In caso di maltempo la proiezione si terrà al Teatro Alfieri. Domenica, invece, "L'uomo del labirinto", di Donato Carrisi con Toni Servillo e Dustin Hoffman. Tutte le proiezioni inizieranno alle 21.30. Tutti i dettagli QUI.

Al cinema Lumière "Bombshell - La voce dello scandalo", con Nicole Kidman. Orari weekend: sabato e domenica 19 e 21.30. 

In Sala Pastrone sabato alle 17.30 e domenica alle 17.30 "La volta buona".

 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU