/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 07 luglio 2020, 11:09

"Un sentiero, tre cantine", a Canelli sabato 18 luglio sinergia tra tre produttori

Dalle 19.30 alle 23.30, serata itinerante con ingressi scaglionati ogni quarto d'ora

Canelli, cascina Barisel, luogo della partenza

Canelli, cascina Barisel, luogo della partenza

Un’idea per una serata diversa a Canelli. “Un sentiero, 3 cantine”, a Canelli sabato 18 luglio, tre produttori metteranno in pista le loro specialità e personalità..

"Incontrare i produttori nelle loro cantine, scrivono da Ca’ de Lion, Cascina Barisel e L’Armangia, farsi guidare alla scoperta di vini pregiati è un’esperienza emozionante. Non capita spesso di poter visitare questi luoghi dove si gustano i frutti della terra, ma si respira anche il lavoro degli uomini e delle donne che ci stanno dietro. A questa esperienza dei sensi si unisce la camminata al tramonto o nell’oscurità lungo un sentiero che si perde e si confonde con i filari delle viti o risale 'le causogne', accarezza i noccioleti, affianca un tranquillo rio immerso nel verde".

ESPERIENZA GASTRONOMICA NEL VERDE

I tre produttori vinicoli canellesi,  in collaborazione con l’Enoteca Regionale, vogliono fare da apripista per un’esperienza enogastronomica che si desidera allargare agli altri produttori della Città e della zona.

Durante la visita delle cantine è prevista una degustazione di 3 vini per ognuno dei 3 Produttori (9 in tutto), in modo da avere un panorama delle fragranze che vi vengono prodotte.

"Un buon vino si gusta con un buon pasto - scrivoo ancora i produttori - poiché con le limitazioni del Covid-19 l’unica esperienza fattibile è quella del picnic, ne proponiamo una forma adatta alla serata. Un menù picnic suddiviso per ogni cantina, da abbinare alle degustazioni oppure picnic libero per chi vuole portarsi il cibo da casa o acquistandolo presso i ristoranti locali  www.canellieventi.it/images/Picnic_ristoranti_menu.pdf . Il tutto avverrà in forma stanziale, all’aperto, per mantenere un distanziamento sicuro.

INDICAZIONI E NUMERI

La prenotazione è obbligatoria per evitare assembramenti. I posti sono limitati.

Per informazioni telefonare entro il 15 luglio al numero: 370 1519039.

Gli ingressi saranno scaglionati ogni quarto d’ora a partire dalle 19 presso la Cascina Barisel, Reg. S. Giovanni 30, Canelli. Al momento della prenotazione  sarà assegnato un turno secondo le disponibilità.

Percorso sterrato pianeggiante di circa 20 minuti (le 3 cantine distano circa 10 minuti l’una dall’altra). Escursione facoltativa tra i vigneti del Castellero per i più avventurosi.

Occorre portarsi il plaid per il picnic, una torcia elettrica per gli spostamenti dopo il tramonto e scarpe comode. Un repellente per zanzare potrebbe essere utile.

In ragione delle disposizioni vigenti, sono obbligatori:

- distanziamento sociale e rispetto di ogni prescrizione a tutela della incolumità propria e degli altri

- uso delle mascherine e dei necessari accorgimenti di igiene

- utilizzo degli spazi picnic designati e accesso solo con la ptopria coperta.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium