Cultura e tempo libero - 17 agosto 2020, 13:13

A "Correnti Artistiche" arrivano le opere di Andrea Massari, aleramico di adozione

A Cascina San Jorio dal 27 agosto, cambio della guardia artistico, proseguono le esperienze gastronomiche della "Balena in collina"

A "Correnti Artistiche" arrivano le opere di Andrea Massari, aleramico di adozione

È quasi tempo di un cambio della guardia a Cascina San Jorio, a due passi da Asti, (valle San Pietro 104), per la mostra evento "Correnti artistiche". Dopo l'esposizione di Mac Delpin e di Massimo Testa, da giovedì 27 agosto, mostra dedicata alle opere di Andrea Massari, artista e collezionista, già  direttore delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo.

"Per visitare la mostra, spiegano gli organizzatori, Filippo Cornero e Giorgio Caracciolo, dovranno essere rispettate le norme vigenti in materia di sicurezza sanitaria pertanto il numero dei partecipanti sarà contingentato per garantire le necessarie distanze interpersonali. Vi preghiamo di intervenire muniti di idonea mascherina.
Per consentire un’adeguata organizzazione, anche in ragione delle limitazioni in essere, è gradito un cortese cenno di riscontro.

ANDREA MASSARI

Arrivano ad arricchire gli spazi di Valle San Pietro i 'Campi colorati' di Andrea Massari. Artista milanese ma aleramico d’adozione, già direttore di importanti musei e collezionista d’arte, espone le opere recenti dove astrazione e colore diventano geometria, raccontano architetture di profili marcati, sfumature fragili e affioramenti inaspettati. Saranno presentate alcune opere del percorso più recente, tra cui due lavori esposti alla recente mostra collettiva “Timeless”, tenutasi al Castello di Casale Monferrato nel mese di luglio

Giovedì 27 agosto dalle 19,30, sulla collina che domina Asti e la Valle del Tanaro fino alle anse langarole, si potranno ammirare, fino al 26 settembre gli acrilici e smalti di Massari, trovare il tempo di leggere e decifrare connessioni fra i colori talvolta sfuggenti che animano le opere ed i paesaggi circostanti, le prospettive naturali, inconsce ispirazioni per l’artista.

OFFERTE LIBERE PER ANITA E I SUOI FRATELLI

L’ingresso è libero (nel rispetto delle prescrizioni sanitarie per il contrasto alla diffusione del COVID 19) e le gradite donazioni saranno destinate all’Associazione “ANITA E I SUOI FRATELLI”.


A seguire sarà possibile vivere l’esperienza gastronomica “La Balena in Collina” degustando, tra gli alberi secolari del giardino “San Jorio”, i piatti di pesce dello chef Bruno Squillacioti (necessaria la prenotazione).

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU