Politica - 18 marzo 2021, 14:17

La proposta di ‘giardino verticale’ sulla facciata del palazzo della Provincia anima ancora la politica

Angela Quaglia: “Rasero si dedichi ad altre zone della città, vista la scarsa fortuna delle proposte riguardati piazza Alfieri”

Angela Quaglia

Angela Quaglia

La proposta finalizzata a realizzare un ‘giardino verticale’ sulla facciata del palazzo della Provincia di Asti continua a far discutere la politica astigiana. Ultima – ma solo in ordine di tempo e probabilmente destinata a non restarlo a lungo –una interpellanza presentata dalla consigliera di minoranza Angela Quaglia (gruppo CambiAMO Asti)

La Quaglia, dopo aver sottolineato che piazza Alfieri pare non portare molta fortuna alle proposte del Sindaco, valutato che la proposta del parcheggio interrato è stata cancellata quasi immediatamente dopo essere stata proposta e che la micro isola pedonale sul lato portici Anfossi è ben diversa dalle promesse della campagna elettorale di 4 anni fa”, chiede al sindaco Rasero:

  • "perché l’Amministrazione non abbia preso in considerazione di realizzare il ‘giardino verticale’ nell’ambito dei lavori di ristrutturazione dell’ex Tribunale, oggi palazzo Mandela, che “non è certo più bella e storica di quella del Palazzo della Provincia"

  • "Se il Sindaco non ritenga più utile concentrarsi su opere in altre zone della città, vista la scarsa fortuna di quelle riguardanti piazza Alfieri"

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU