Cultura e tempo libero - 11 dicembre 2021, 07:30

Indecisi su cosa fare in questo fine settimana? Ecco tutti i nostri consigli

Spettacoli, enogastronomia e tanto altro, per un weekend tutto da scoprire

Indecisi su cosa fare in questo fine settimana? Ecco tutti i nostri consigli

Sono tanti anche questo fine settimana gli appuntamenti nell'Astigiano. Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte.

Cultura e spettacoli

Sabato sera alle 21 nel Salone della Pro Loco di Grana lo spettacolo “Quattro sono i tre re magi”, a cura dell’Archivio Teatralità Popolare di Casa degli Alfieri e che vedrà la partecipazione del professor Piercarlo Grimaldi e dell’artista Antonella Armosino, autrice di un originale presepe di bottiglie ricoperte di creta, in cui sono rappresentati Quattro Re Magi. Dettagli QUI.

Sabato alle 21.15 la compagnia teatrale torna sul palco e lo fa per beneficenza, nel Salone Pro Loco di Mombercelli. In scena la commedia in due atti “I panni sporchi si lavano in casa”, di Sergio Di Grado e Matteo Amerio. Ingresso a offerta libera. Il ricavato sosterrà la Croce Verde di Mombercelli. Dettagli QUI

Domenica alle 16.30 a Portacomaro nuovo appuntamento con Mon Circo, rassegna di circo contemporaneo. In scena la compagnia franco-italiana Madame Rebiné, protagonista dello spettacolo “Giro della piazza”, di e con Andrea Brunetto, Max Pederzoli e Alessio Pollutri, regia e drammaturgia Mario Gumina. Una commedia divertente, spettacolare e coinvolgente. Dettagli QUI

Domenica alle 17, nella chiesa parrocchiale di Revigliasco d’Asti con il concerto di Natale del “Coro Vallebelbo – Ana Sezione di Asti” che ha da poco festeggiato il suo 45° compleanno e sin dalla sua nascita è sempre stato diretto dal Maestro Sergio Ivaldi. Nato da un gruppo di alpini in congedo e di appassionati di montagna, il Coro è attualmente composto da 29 elementi, è il Coro ufficiale della Sezione di Asti e presenzia costantemente nelle numerose cerimonie civili e religiose organizzate dalla stessa Sezione o dai vari Gruppi che ne fanno parte. Tutti i dettagli QUI

Domenica alle 17 al Teatro Alfieri torna il soprano Erika Grimaldi, accompagnata al pianoforte dal M° Sebastian Roggero, un binomio storico molto apprezzato dagli astigiani. Dettagli QUI

Sport

È il weekend della prima edizione del Rally il Grappolo Storico. Per conoscere tutti i dettagli dell'iniziativa, che partirà da San Damiano e farà ritorno a San Damiano, CLICCA QUI.

Enogastronomia

Domenica a Moncalvo torna la Fiera del Bue Grasso. Alle 12 tradizionale pranzo della Sagra del Bollito, all’interno del palatenda riscaldato della piazza. Costo: 25 euro. Dettagli QUI

A San Damiano, invece, domenica torna la tradizionale Fiera del Cappone. A partire dalle 8 esposizione dei capi, con inizio pesa del cappone. Alle 9 apertura del mercatino dell’antiquariato. Alle 10 esibizione della banda musicale Alfiera. A seguire inaugurazione della fiera. Alle 12 premiazione fiera e vincitore pesa del cappone. Alle 12.30 pranzo con menu completo al Foro Boario. 

Cinema

In Sala Pastrone questo fine settimana 'Nowhere special' di Uberto Pasolini, con James Norton e Daniel Lamont, presentato alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Orari e trama QUI

Al cinema Lumière "Il colore della libertà". Orari e trama QUI.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU