Eventi - 29 agosto 2025, 18:00

Indecisi su cosa fare nell'Astigiano in questo ultimo weekend di agosto? Qualche consiglio

Cultura, musica live e tanto altro, per un fine settimana da scoprire!

Ph Efrem Zanchettin - Merfephoto

Ph Efrem Zanchettin - Merfephoto

Ultimo fine settimana di agosto e ancora diversi eventi nell'Astigiano. 

Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte, tra Asti e dintorni. 

Cultura e spettacoli 

Con l'ultimo concerto in programma venerdì 29 agosto, si concluderà la sedicesima edizione della rassegna organistica "Notte d’Organo", che vede alla direzione artistica Daniele Ferretti. L'appuntamento, che si terrà come sempre nella Cattedrale di Asti alle 21, vedrà protagonista un artista italiano di grande spessore, il Maestro Damiano Rota, che siederà alla consolle dei due pregiatissimi strumenti, il Grisanti e il Serassi. Dettagli QUI

Un tributo al genio di Ennio Morricone sabato 30 agosto alle 21 sul sagrato della Chiesa di Valleandona. L’Associazione Culturale Mov in Mus presenta "C'era una volta... Morricone", un concerto che ripercorre i capolavori del maestro scomparso nel 2020, eseguiti dal Duo Griot Folà (voce e pianoforte) con Marco Di Cianni al pianoforte e Marzia Grasso alla voce. Dettagli QUI

Dopo il successo dell'inaugurazione a luglio, il progetto Terrazza Monferrato prosegue il suo percorso con un secondo imperdibile appuntamento. Sabato 30 agosto, il borgo di Moasca, incastonato tra le colline del Monferrato, tornerà a essere il palcoscenico dell'undicesima edizione di ART SITE FEST, l'iniziativa curata da Phanes Ets in collaborazione con il Comune. Il festival, nato da un'idea del critico d'arte Domenico Maria Papa, è noto per portare i linguaggi della contemporaneità in luoghi di grande valore storico e paesaggistico. Dettagli QUI

Sabato 30 agosto, la chiesa romanica San Secondo di Cortazzone sarà protagonista di una visita guidata che culminerà nell’osservazione astronomica del cielo. L’evento avrà luogo alle 21, con la visita guidata della chiesa; mentre alle 22 si terranno le osservazioni astronomiche condotte dall’Istituto Nazionale Astrofisica - Sede di Torino (INAF-OATo) e dal Gruppo astrofili William Herschel - Torino. Dettagli QUI

Appuntamento imperdibile per gli appassionati del cielo: domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, il Parco delle Verne (Strada delle Verne 3) ospiterà una serata di osservazione astronomica guidata da astrofili esperti. L'evento, a ingresso libero, offrirà al pubblico la possibilità di ammirare la Luna e gli oggetti del cielo profondo attraverso due telescopi computerizzati ad alta potenza. Dettagli QUI

Prosegue il ciclo di presentazioni itineranti della nuova pubblicazione di Renata Sorba, scrittrice e presidente della sezione astigiana dell’Associazione APRI. Domenica 31 agosto, alle ore 18, l’autrice sarà ospite dell’azienda agricola Oralavora a Valleandona, gestita da Cristina e Massimiliano, per un appuntamento aperto alla cittadinanza. L’iniziativa intende essere non solo un’occasione letteraria, ma anche un momento di sensibilizzazione sulla disabilità sensoriale e di aggregazione sociale. Al termine della presentazione è previsto un rinfresco conviviale offerto ai partecipanti. Dettagli QUI

Monferrato on Stage

Proseguono gli appuntamenti della decima edizione di Monferrato On Stage, la rassegna itinerante che unisce le eccellenze gastronomiche del territorio alla musica. La prossima tappa dell’evento sarà venerdì 29 agosto a Ferrere con “What a wonderful world”, lo spettacolo del Felice Reggio Quintet, composto da Felice Reggio (Mister Felix) alla tromba, Donatella Chiabrera (Lady Dona) e la sua splendida voce, Max Celsi a pianoforte e tastiere, Stefano Profeta al contrabbasso e Alberto Parone alla batteria. Alle 21.45, il gruppo interpreterà gli autori più significativi dei vari stili musicali, dal jazz alla bossa nova, dal cinema alla lounge music. Dettagli QUI

Festival Contro 

Continua la 58esima edizione del Festival Contro, la storica kermesse che fino a sabato 30 trasformerà Castagnole delle Lanze in un palcoscenico a cielo aperto. Un evento che continua a rinnovarsi senza perdere la sua anima, quella legata alla musica d’autore, all’impegno e alla contaminazione tra generi. Il fine settimana conclusivo si aprirà venerdì 29 con il live degli Explosion, mentre le vie del paese si animeranno per la Notte Bianca Nomade, con l'Orchestra I Roeri e il Tutta Fuffa DJ set. Il gran finale, sabato 30, è affidato come da tradizione a I Nomadi, che chiuderanno il festival con un doppio concerto, sigillando un'altra edizione nel segno della musica che ha segnato la storia della kermesse. Dettagli QUI

Saltinpiazza 

Festival SaltinPiazza di Viarigi , il più longevo festival di teatro di strada del Piemonte e tra i più antichi d’Italia, festeggia la sua 35ª edizione con un prestigioso traguardo: è stato ammesso ai contributi del Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura. Un riconoscimento che premia oltre tre decenni di impegno culturale, inclusione e valorizzazione del territorio monferrino, con ricadute significative in termini turistici, sociali ed economici. Il nuovo appuntamento è in programma sabato 30 e domenica 31 agosto, sempre a ingresso gratuito, tra le vie e le piazze del suggestivo borgo collinare di Viarigi, con un programma ricchissimo di spettacoli di teatro di strada, circo contemporaneo, clownerie, fuoco e danza, laboratori, giochi e animazioni. Il tema scelto per questa edizione è “Il Volo – Anime Leggere”, un viaggio ispirato all’universo visionario di Marc Chagall, nel 40° anniversario della sua scomparsa. Un invito a guardare il mondo con occhi sospesi tra sogno, libertà e leggerezza, valori che il festival traduce in spettacoli e installazioni pensati per emozionare pubblici di tutte le età. Dettagli QUI

Cinema

Tante proposte nelle sale astigiane per questo fine settimana. 

Programmazione completa QUI

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU