Eventi - 12 aprile 2019, 18:00

Cosa fare nel fine settimana? Ecco i nostri consigli!

Mostre, eventi benefici, concerti e presentazioni ad Asti e dintorni

Cosa fare nel fine settimana? Ecco i nostri consigli!

MOSTRE

Comincia una nuova stagione di esposizioni artistiche al Museo Civico di Moncalvo le opere del pittore canellese Stefano Icardi, attivo nella prima metà del Novecento. da sabato 13 Aprile, ogni sabato e domenica,dalle ore 10 alle 18, per tutti i visitatori e durante la settimana solo per gruppi

EVENTI

Domenica 14 aprile – in occasione di “Ortogiardinovino & Dispensa”, tradizionale grande rassegna orto-floro-vivaistica e eno-gastronomica della Valle Tanaro, nell’ambito della quale i turisti potranno ammirare e acquistare i prodotti e degustare le specialità del territorio presso lo stand eno-gastronomico allestito dalla Pro-Loco di Motta di Costigliole d’Asti (info e prenotazioni pranzo: cell. 334.9091320) – il Treno Storico del Monferrato e delle Langhe farà sosta nella stazione FS di Motta di Costigliole alle 10.30 e ripartirà alle 17.

Dal 12 al 14 aprile al motto “#Nontiscordardite” andrà in scena la Giornata mondiale della Goiventù che coinvolgerà i ragazzi di tutti gli oratori astigiani. Sabato 13 gli eventi coinvolgeranno invece l'intera città. Dalle 18.30 piazza San Secondo ospiterà tutti i ragazzi diventando un grande oratorio all'aperto, per una festa nel pieno spirito di una Chiesa aperta e in cammino, con l'annuncio della parola, confessioni e tante altre proposte di condivisione e riflessione.

Confcommercio e l'art director, l'insegnante di danza Rita Puja, con il patrocinio del Comune di Asti, hanno presentato "Il Salotto delle Meraviglie", pomeriggio di moda, shopping e spettacolo in via Cesare Battisti. L'appuntamento sarà per sabato 13 aprile dalle 17 e coinvolgerà i commercianti di tutta la via

Un calendario ricco di eventi farà scoprire domenica 14 aprile abbazie, chiese e pievi romaniche diffuse in tutto il territorio piemontese: un patrimonio che caratterizza fortemente il patrimonio culturale regionale e capace di unire arte, storia e paesaggio e che può costituire il punto di partenza per un turismo sostenibile, all’insegna della spiritualità e del turismo all’aria aperta. Per questo la Regione Piemonte promuove nel secondo weekend di aprile la prima Giornata del Romanico.

Sabato 13 aprile, alle ore 17, la Libreria Alberi d’Acqua di via Rossini 1 ospiterà l’incontro “http://www.lavocediasti.it/2019/04/08/leggi-notizia/argomenti/cultura-10/articolo/si-parla-di-letteratura-e-cinema-alla-libreria-alberi-dacqua-di-asti.htmlLeggere cinema. Una scrittura dalla prima parola all’ultimo ciak”, conversazione con Livio Musso, scrittore e regista.

 Alla Biblioteca Monticone di via Massimo d'Azeglio 47 a Canelli Domenica 14 aprile alle 17 Terzo appuntamento con Nives Merante e il suo "Caffè filosofico". Ingresso libero.

MUSICA

Sabato 13 aprile dalle 21.30 Swing Night. Torna il consueto e atteso appuntamento con lo Swing al Diavolo Rosso. L’ingresso sarà, come sempre gratuito.

Domenica 14 aprile dalle 21.30 "Il Fotografo del Diavolo". È un nome che nasce dalla casualità di incontri tra persone e parole dentro gli eventi tenutisi al Diavolo Rosso di Asti e al Cinema Vekkio di Corneliano D'Alba negli ultimi mesi. La serata vedrà Turi Oppedisano, che spesso lavora al Diavolo, appunto, come fotografo e che si diletta anche nel suonare strumenti musicali, esibirsi in concerto.

L’Associazione Onlus Insieme di Antignano propone, in occasione delle festività pasquali 2019, l’esecuzione dello Stabat Mater di G.B. Pergolesi, a cura dell’Ensemble Rifrazioni.I concerti si terranno: domenica 14 aprile, ore 21, in Asti, Chiesa di Viatosto.

Cantè J’euv nella Piazza del Municipio di Revigliasco (AT) Sabato 13 aprile alle 21 . Il gruppo folkloristico Arliquato si esibirà riproponendo il canto rituale e chiedendo i doni. Il cortile del diventerà anche luogo di canzoni, musiche e  danze piemontesi, a cui si uniranno racconti e dicerie degli attori Patrizia Camatel e Fabio Fassio. Durante la manifestazione  stand enogastronomico a cura delle associazioni del paese.

SPETTACOLI

Sabato 13 aprile, alle 21, la Compagnia di Prosa di Quattordio (AL) sarà nuovamente in scena presso il Teatro Torretta per raccogliere fondi a favore del progetto dell’Aisla Astigiana ‘Nurse e Coach”, finalizzati all’assistenza dei malati di SLA per affrontare le fasi della malattia e seguirle nei rapporti con enti territoriali e Ospedali.

Per l’occasione, la Compagnia proporrà il classico pirandelliano L’uomo la bestia e la virtù”

SOLIDARIETA'

Il circolo Gaia di Legambiente di Asti organizza una raccolta fondi, in favore del ‘Telefono Azzurro’, in programma da giovedì 11 a sabato 13 aprile, con orario 16-19 giovedì e venerdì e 10-19 sabato, presso i portici Anfossi di piazza Alfieri.

 

 

 

 

 

 

 

 

Manuela Caracciolo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU