Attualità - 25 dicembre 2019, 08:00

Tutti gli appuntamenti per queste festività ad Asti e provincia!

Mostre, concerti e tradizioni, che fanno contenti grandi e piccini

Mostre, concerti e tradizioni in queste festività astigiane. Abbiamo selezionato per voi le principali proposte tra Asti e provincia, per il Natale, Santo Stefano, Capodanno e inizio 2020.

Mostre in corso

Ad Asti la mostra "Monet e gli Impressionisti in Normandia - Capolavori della Collezione Peindre en Normandie", presso Palazzo Mazzetti. La mostra, visitabile fino al 16 febbario 2020, è aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18). Chiuso a Natale. 

Fino al 26 gennaio 2020 presso il Museo Diocesano San Giovanni (via Natta 36) la mostra "Il Presepio. Lì dove si crea lo spirito di comprensione fra i popoli del mondo". Orari: venerdì 15-18, sabato e domenica 9,30-13 e 15-18. 

Alla Casa dell'Artista del restauratore e collezionista Gianluigi Nicola di Aramengo, la mostra "Natività d'Autore". Si potrà visitare la mostra fino a fine gennaio 2020. 

Nel salone della Cantina Sette Colli di Moncalvo, la mostra fotografica "Frammenti di utopia" di Pierluigi Fresia. Orari: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, la domenica dalle 9 alle 12. 

Prosegue la mostra "Asti e l'Estremo Oriente: Viaggiatori e collezionismo dell'Ottocento" a Palazzo Mazzetti (da martedì a domenica dalle 10 alle 19 ultimo ingresso 18) fino al 31 dicembre. Chiuso a Natale. 

Fino al 31 marzo 2020 la mostra “1929-1935: sette anni di gloria. La superba rinascita della corsa del Palio” ad Asti, presso Palazzo Mazzola (da lunedì a venerdì 9-13, martedì e giovedì anche 15-17.30, sabato e domenica e festivi fino a fine settembre 15-18).

Fino al 6 gennaio 2020 presso il castello di Costigliole d'Asti la mostra "Scatti d'autore". Orari: sabato 15.30-19; domenica 10-12.30, 15.30-19).

Natale

Nella Chiesa di San Pietro ad Asti, la sera di Natale il tradizionale concerto, alle 21.15.

Per celebrare il Natale, fino al 6 gennaio continua la rassegna "Oro, incenso e mirra", Presepi nel Monferrato, giunta alla sua quarta edizione. Ultimo appuntamento lunedì 6 gennaio, Monale: dalle 9 camminata della Befana con partenza da piazza Umberto I e visita guidata ai presepi. Per ulteriori dettagli CLICCA QUI

Santo Stefano 

A Santo Stefano, alle 17 ad Asti il concerto di Natale 2019 della Corale San Secondo, presso la Collegiata di San Secondo. Il concerto di Natale di quest’anno della Corale San Secondo offre un ricco programma incentrato sulle belle musiche che, a partire dalla metà del seicento, invasero chiese e palazzi con la loro voglia di stupire e divertire l’ascoltatore. In particolare, due opere del programma ben rappresentano la musica che in quel periodo nacque in Germania, per poi diffondersi nel resto del mondo: la celebre Suite N.3 in Re maggiore per orchestra del principale rappresentante del barocco tedesco, Johann Sebastian Bach, e lo splendido Magnificat in Do maggiore per soli, coro e orchestra di un altro compositore tedesco, Johann Kuhnau, ugualmente grande anche se meno conosciuto, che verranno eseguiti insieme ad altri brani dei due autori. La parte strumentale sarà affidata all’Orchestra Melos Filarmonica di Torino, mentre la parte corale si avvarrà del contributo del coro Officina Vocis di Neive, ambedue collaudati partner nei principali concerti della Corale. Infine, le parti soliste saranno affidate alle voci del soprano Stefania Delsanto, del contralto Sabrina Pecchenino, del tenore Mattia Pelosi e del basso Giuseppe Gerardi. Dirigerà il maestro Mario Dellapiana. Ulteriori dettaglli QUI

Capodanno

Un Capodanno da festeggiare in piazza (San Secondo), per aprire l'anno con diversi ingredienti piacevoli Per tre giorni si potranno gustare piatti da diverse regioni e seguire eventi. Sarà Franco Branco, il DJ del Mare, ad effettuare, sul palco che verrà allestito in piazza San Secondo, il countdown che darà il via al nuovo anno. La sua esibizione sarà preceduta, a partire dalle ore 21.30, dal concerto del gruppo astigiano YUM che scalderà la platea con il proprio sound omogeneo e ricco che non trascura il groove e richiama il soul/funk e che trova riferimenti decisamente in area Black, da Stevie Wonder e Curtis Mayfield passando per gli War, senza dimenticare i riferimenti più "accademici" come gli Steely Dan. Dal 30 dicembre ci sarà la possibilità di gustare piatti della tradizione, tipici del territorio e di alcune regioni italiane, a cura dell'Associazione Italiana Cuochi Itineranti. Per tutti i dettagli CLICCA QUI.

Come ormai tradizione, anche la diciassettesima edizione della “Mezza Stagione”, ovvero il cartellone della stagione invernale 2019-2020 del Teatro Municipale di Costigliole d’Asti si aprirà con un grande evento di Capodanno. Quest’anno, la serata di martedì 31 dicembre vedrà protagoniste, dalle 22, le “Robin Gals” (ovvero Noemi Garbo, Daniela Placci e Oli Nishi) che, accompagnate dal pianista Paolo Volante, proporranno al pubblico costigliolese un frizzante concerto all’insegna dei più celebri evergreen musicali dagli anni ‘40 ai ‘90, da Glenn Miller ai Queen. Per tutti i dettagli CLICCA QUI

Primo dell'anno

Il primo dell'anno l'Associazione Italiana Cuochi Itineranti sarà in piazza San Secondo per una giornata dedicata alle famiglie ma soprattutto ai bambini. Infatti, oltre agli stand di somministrazione, al pomeriggio, a partire dalle 15, sul palco si alterneranno maghi, clown e cantanti per uno spettacolo che allieterà il pubblico presente fino oltre le 17.

Al Teatro Alfieri il primo gennaio 2020 alle 17.30 il tradizionale Concerto di Capodanno con l'Orchestra Sinfonica di Asti, giunto alla sua 12esima edizione. L'Orchestra si esibirà anche il 29 dicembre a Tigliole, presso la parrocchia di San Lorenzo, per l'attesissimo concerto di Natale. Orari biglietteria Teatro Alfieri: da martedì a venerdì 10.30-16.30; 1 gennaio 2020 15-17.30 con orario continuato. Per informazioni: 347-4271161.

Chi ben comincia...

Ogni anno, il 2 gennaio, la Pro Loco di Castiglione d'Asti ripropone il grande evento della Storica Fagiolata di San Defendente. Si tratta della prima manifestazione folkloristica dell'anno nuovo. 500 kg fra fagioli e ceci, 180 kg di costine e cotiche e 80 kg di cipolle attendono i visitatori, che, ogni anno, sono sempre molto numerosi. 

Cinema

In Sala Pastrone arriva il Capodanno! Durante l'ultima serata dell'anno, si potranno vedere due film e brindare al 2020. Alle 21.30 "Gli uomini preferiscono le bionde"  e a 00.15 "Per le antiche scale". La serata intera costa 25 euro (20 i tesserati Vertigo), 17,50 1 film più brindisi (15 euro tesserati Vertigo). Le prenotazioni per aperitivo e brindisi si chiudono domenica 29 dicembre al numero 0141-399057. A Natale e Santo Stefano protagonista saraà il film "La Dea Fortuna" di Ferzan Ozpetek, con Stefano Accorsi, Edoardo Leo e Jasmine Trinca. Orari: Natale e Santo Stefano 17/19.15/21.30. 

Al cinema Lumière di Asti, invece, continua la programmazione di "Pinocchio", per la regia di Matteo Garrone con Roberto Benigni. Orari Natale e Santo Stefano: 16.30/19/21.30. 

Elisabetta Testa