Cultura e tempo libero - 01 agosto 2020, 07:00

Indecisi su cosa fare in questo fine settimana? Ecco i nostri consigli

Tantissimi appuntamenti tra feste di paese, mostre e spettacoli, da non perdere!

Anche per questo fine settimana abbiamo selezionato per voi le principali proposte, tra Asti e provincia.

Mostre

Nel Castello di Costigliole d'Asti sarà visitabile fino a domenica 30 agosto la mostra "Omaggio a Fellini. Dal disegno al sogno". La mostra comprende una serie di opere figurative (disegni, dipinti, statue) di diversi artisti contemporanei che si sono ispirati all'immaginario felliniano sia filmico che caricaturale, in occasione dei 100 anni dalla nascita del grande maestro. Tutti i dettagli QUI

Fino al 20 agosto a Cascina San Jorio l'esposizione gratuita, nell’ambito del progetto “Correnti Artistiche”, delle opere dello scultore astigiano Massimo Testa. Le donazioni volontarie saranno devolute all’associazione Anita e i suoi fratelli. Tutti i dettagli QUI

Fino al 23 agosto a Calosso "Quattro sguardi sull'arte", mostra delle opere di Dedo Roggero Fossati, Massimo Ricci, Gian Carlo Ferraris e Bea Roggero Fossati. 

Continua al Diavolo Rosso anche la mostra "Il Diavolo si feste di fluo", dell'artista Marco Scali.

Enogastronomia

Continuano gli itinerari di "Sentieri gastronomici". Questo sabato appuntamento alle 16 a Castagnole delle Lanze a passeggio tra la Langa e il Monferrato. Un tour tra “Nocciole e vini all’ombra della Torre”. Visita al centro del paese, per scoprire la sua storia attraverso gli edifici di impianto medievale, le chiese, ma soprattutto la Torre panoramica del Conte Paolo Ballada di San Robert. Soste nelle varie aziende agricole. Domenica, invece, tour nelle vigne di San Luigi a San Damiano. 

Continuano anche questo fine settimana gli eventi dedicati alla Barbera declinati all’insegna di trekking, degustazioni, picnic e cene tra le vigne. Sabato sera visita guidata alla cantina Tre Acini e cena con degustazione fra le vigne del Ristorante Villa Fontana di Agliano Terme. Domenica dalle 9 trekking tra i vigneti Unesco lungo i sentieri tracciati in collaborazione con il Cai di Asti (in alternativa con E-bike, noleggiabili sul posto), degustazione guidata in cantina e pic nic in vigna con i prodotti delle attività gastronomiche del paese. Tutti i dettagli QUI

Weekend di festa a Montegrosso Cinaglio, che celebra il gran fritto misto alla piemontese. L’appuntamento è al Circolo Acli. Tutti i dettagli disponibili QUI

Cultura e musica

Sabato alle 21.30 nella piazza della Chiesa di San Marzano Oliveto la presentazione del libro "I signori del mare e del ghiaccio", dello scrittore genovese Sergio Grea, nell’ambito del festival “Basta che siate giovani perché io vi ami assai”. Ingresso gratuito su prenotazione. 

Sabato sera a Calosso, nel parco del Castello a partire dalle 21, va in scena “Destini, De André - De Gregori” spettacolo musicale con Daniela Placci Trio. Anche autrice del testo, l’attrice e cantante sarà accompagnata da Paolo Penna (chitarra) ed Enrico Messina (tastiere). Ingresso libero. Per conoscere tutti i dettagli CLICCA QUI

Domenica a Roatto, in collaborazione con Monferrato on stage, dopo la cena che vedrà partecipare l'ex vincitore di Masterchef Federico Ferrero, nutrizionista e giornalista gastronomico, ci sarà lo spettacolo musicale “John & Yoko” con Omar Pedrini, Andrea Mirò, Brunella Boschetti. Lo spettacolo è scritto da Enzo Guaitamacchi e racconta la travolgente storia d'amore tra John e Yoko, sodalizio artistico, certo, ma anche spirituale. Volto e voce saranno quelli dell'astigiana Andrea Mirò (Roberta Mogliotti) e di Omar Pedrini. Per tutti i dettagli CLICCA QUI

Domenica al FuoriLuogo di Asti continuano le "Domeniche Fuori". Alle 18.30 lezione di yoga a cura della maestra Sara Trinchero, accompagnata da una performance di Handpan a cura di Marco Zedda. Dalle 21 live di Simone Iudicelli. A rendere ancora più speciale questa serata, i bartender Stefano Marchisio e Nicholas Vessoso presentano “Natural and wellness cocktails”, esperienza gustativa che nasce dalla miscelazione di estratti, piante aromatiche e radici. Per tutti i dettagli CLICCA QUI

Cinema

Per la rassegna "Estiamo Insieme" Cinema Cinema sabato sera propone il film "Il giorno più bello del mondo", di e con Alessandro Siani. Serata introdotta dall'attore astigiano Francesco Visconti. In caso di maltempo la proiezione si terrà al Teatro Alfieri. Domenica, invece, "L'immortale", di e con Marco D'Amore. Tutte le proiezioni inizieranno alle 21.30. Tutti i dettagli QUI.

Al cinema Lumière "Favolacce", con Elio Germano, Giulietta Rabeggiani. Orari weekend: sabato e domenica 19 e 21.30. 

In Sala Pastrone "Qualcosa di meraviglioso", regia di Pierre-Francois Martin-Laval e interpretato da Isabelle Nanty, Gérard Depardieu e Ahmed Assad. Orari weekend: sabato e domenica spettacolo unico alle 17.30. Ulteriori dettagli QUI

A Refrancore, invece, sabato alle 21.30 proiezione all'aperto in piazza del film di animazione “Wall-E”. Stand enogastronomici in piazza. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Elisabetta Testa